Paolo Garbisi è nella lista dei 4 giovani mediani d’apertura più interessanti a livello mondiale

L’azzurro è in un sondaggio indotto da World Rugby assieme ad altri tre prospetti di altissimo livello

Paolo Garbisi è nella lista dei 4 giovani mediani d'apertura più interessanti a livello mondiale

Paolo Garbisi è nella lista dei 4 giovani mediani d’apertura più interessanti a livello mondiale (Ph. Sebastiano Pessina)

Un momento da ottovolante. Dopo il trasferimento dal Benetton Rugby al Montpellier, il nome di Paolo Garbisi continua a essere sulla bocca di tutti nel mondo di Ovalia.

Il mediano d’apertura azzurro infatti, 10 caps con la maglia dell’Italia a livello internazionale (conditi da una meta e un totale di 55 punti complessivi, ndr), è stato inserito da World Rugby in un sondaggio social sulle 4 giovani aperture più interessanti a livello mondiale in vista del futuro.

Paolo Garbisi è nella lista dei 4 giovani mediani d’apertura più interessanti a livello mondiale

Oltre al veneto (classe 2000), nella quaterna selezionata vi sono: Romain Ntamack (Francia, 22 anni), Noah Lolesio (Australia, 21 anni) e Marcus Smith (Inghilterra, 22 anni).

Il mondo ai loro piedi suggerisce World Rugby. Tutti, con tempi e modi diversi, hanno fatto vedere lampi di classe e genialità sopraffina: ma chi sarà il numero 10 assoluto del futuro? A questa domanda potrà rispondere solo il campo nelle prossime stagioni.

Leggi anche, Cosa aspettarsi da Paolo Garbisi al Montpellier

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Domenica 23 febbraio, in occasione del "Trofeo Garibaldi", l'ex capitano azzurro sarà celebrato davanti al pubblico italiano

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale