Fir annuncia i contratti centralizzati di 4 atleti emergenti

La Fir ha annunciato la firma di 4 atleti di interesse nazionale, oltre al rinnovo di Gianmarco Lucchesi

Fir annuncia i contratti centralizzati di 4 atleti emergenti (Ph. Sebastiano Pessina)

Fir annuncia i contratti centralizzati di 4 atleti emergenti (Ph. Sebastiano Pessina)

La Fir ha annunciato la firma, da parte di 4 importanti prospetti italiani, dei contratti centralizzati per i giocatori di interesse nazionale. Si tratta di Luca Andreani, Leonardo Marin, Ion Neculai e Lorenzo Pani, tra i più attivi dell’ultimo Sei Nazioni di categoria. A questi 4 si aggiunge il rinnovo di Gianmarco Lucchesi, già in forza al Benetton Rugby: il tallonatore, che ha esordito in nazionale a ottobre contro l’Irlanda, ha firmato un contratto fino al 2023.

In un comunicato, la Fir ha fatto sapere che i nuovi atleti contrattualizzati saranno assegnati alle franchigie italiane partecipanti allo United Rugby Championship e alle competizioni EPCR. Il capitano dell’under 20 Luca Andreani e il pilone Ion Neculai hanno firmato un contratto valido fino al 30 giugno 2024: entrambi con destinazione Zebre.

Leggi anche: Intervista a Luca Andreani: tra Sei Nazioni e il futuro alle Zebre

Leonardo Marin e Lorenzo Pani invece hanno stipulato un accordo valido fino al 2025, ed entrambi vestiranno la maglia del Benetton. I contratti, inoltre, presenteranno delle modifiche rispetto a quelli utilizzati per gli accordi precedenti alla stagione 2021-2022.

Queste le dichiarazioni ufficiali di Franco Smith, responsabile dell’alto livello, rilasciate alla Fir: «Nel corso dell’ultimo decennio il progetto tecnico della Federazione è andato costantemente evolvendosi, com’è inevitabile in un contesto sportivo di alto livello come quello come cui il rugby italiano deve confrontarsi.

Con l’accordo sottoscritto con quattro giovani atleti emergenti di interesse nazionale e la conferma di Lucchesi, che ha già trovato spazio sia a Treviso che in azzurro, muoviamo un nuovo passo in avanti nella programmazione di medio e lungo termine del nostro rugby d’élite, guardando ben oltre la prossima edizione della Rugby World Cup».

Il tecnico sudafricano ha poi aggiunto: «Mettiamo i nostri giovani nella condizione di maturare ad alto livello nelle migliori condizioni, e alle nostre due franchigie di contribuire attivamente alla crescita di quanto di meglio il nostro movimento sa produrre, consolidando al loro interno quel DNA italiano che riteniamo essere centrale nella nostra crescita sul palcoscenico internazionale. Siamo felici che Luca, Leonardo, Ion, Lorenzo e Gianmarco abbiano accolto la nostra proposta di legarsi stabilmente al rugby italiano e ansiosi di vederli mettersi in mostra con Benetton e Zebre, alzando la competizione interna all’interno delle nostre due Franchigie, anche in chiave Nazionale».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale