Venerdì 25 Aprile 2025

Zebre: il punto sulla preparazione e sulla “vicenda Fiamme Oro”

La franchigia emiliana sta cercando di avvicinarsi nel migliore dei modi alla stagione 2021/2022

Zebre: il punto sulla preparazione e sulle "vicenda Fiamme Oro"

Zebre: il punto sulla preparazione e sulle “vicenda Fiamme Oro” (Ph. Massimliano Carnabuci)

Lavoro dentro e fuori dal campo. Si potrebbe riassumere così l’inizio della preparazione delle Zebre in vista della stagione 2021/2022.

Zebre: il punto sulla preparazione e sulla “vicenda Fiamme Oro”

Dopo una prima parte interlocutoria, il gruppo multicolor è tornato a rimpolparsi con i giocatori della franchigia emiliana che hanno iniziato ad intensificare il ritmo delle sessioni di allenamento.

Da qui al 15 agosto, data prevista per una piccola interruzione fisiologica della preparazione, il focus sarà incentrato molto sul lavoro fisico e atletico (che si svolgerà prevalentemente negli allenamenti mattutini, ndr) accompagnato da periodici test sullo sprint e sulla tenuta e dalla grande novità di questa preparazione estiva: il lavoro di scarico, quando necessario, in piscina.

E il pallone? Almeno per ora, con l’ovale si prenderà confidenza per implementare le skills alla mano: saranno previsti esercizi da fermo o a dinamicità limitata per cercare di consolidare determinate abilità.

Capitolo Fiamme Oro

Leggi anche, Zebre: inizia il raduno ma gli atleti delle Fiamme Oro per ora non si allenano

Dalla società con base a Parma filtra moderato ottimismo per la risoluzione della vicenda che ha tenuto bloccate gli atleti cremisi in questo avvio di stagione. In data odierna, 21 luglio 2021, i ragazzi tesserati dalle Fiamme Oro (ovvero Canna, Licata, Biondelli, D’Onofrio, Nocera e Bianchi) – compresi Fusco e Stoian, i due che potrebbero poi passare in pianta stabile nel roster della franchigia – sono tornati ad allenarsi con il gruppo e nei prossimi giorni (lunedì 26 dovrebbe essere il giorno buono) il quadro dovrebbe essere più chiaro; anche se va specificato che le Zebre in questo caso si possono limitare ad essere “spettatrici” della ricerca d’intesa tra la FIR e la formazione capitolina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica