L’entusiasmo di Leonardo Marin, il nuovo Azzurrino del Benetton

A soli 19 anni il numero 10 della nazionale under 20 va a ingrossare le fila delle aperture a disposizione di Marco Bortolami, mentre sembrava destinato alle Zebre

Leonardo Marin

Leonardo Marin, nuova apertura del Benetton, in Italia-Francia del Sei Nazioni under 20

Leonardo Marin si ritrova catapultato in un altro mondo: diciannove anni, cresciuto nel Mogliano e passato attraverso la filiera di formazione federale, il giovane numero 10 ha appena disputato il Sei Nazioni under 20 con la maglia dell’Italia, una delle poche occasioni di scendere in campo avute negli ultimi 16 mesi.

Non faceva ancora parte dell’Accademia Nazionale prima che, a marzo del 2020, i campionati venissero interrotti. La sua prima stagione in serie A con i colori della ‘Ivan Francescato’ non è mai incominciata. Le due partite con la under 20 di gennaio, quelle del Sei Nazioni conclusosi pochi giorni fa ed eccolo, improvvisamente, al più alto livello italiano: dal 12 agosto si aggregherà al Benetton Rugby.

“Arrivare al Benetton è una cosa fantastica – ha detto entusiasta Marin in un’intervista sulle colonne de Il Gazzettino – per me è una grande sfida, voglio mettermi in gioco e non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura in uno dei club più importanti a livello europeo.”

Per lui la firma del contratto federale sembrava significare un destino zebrato, ma poi è arrivato un improvviso cambio di rotta: “Il Benetton mi ha contattato alcune settimane fa. La mia destinazione sembrava quella di Parma per giocare con le Zebre” racconta il mediano di apertura che andrà ad aumentare le opzioni nel ruolo a disposizione di Marco Bortolami, depauperate dalla partenza di Tommaso Allan e Paolo Garbisi.

Leggi anche: Cosa aspettarsi da Paolo Garbisi al Montpellier

Nel cambio di destinazione di Marin ha giocato un ruolo ovviamente essenziale proprio la dipartita verso Montpellier di quest’ultimo, ma il giocatore non si preoccupa di eventuali paragoni, preso com’è dall’entusiasmo di aver realizzato quello che definisce “un sogno di bambino che si trasformerà in realtà”.

Il Benetton avrà così almeno tre giocatori il cui ruolo primario è quello di mediano di apertura. Il numero 10 della under 20 si unisce infatti ai profili di Joey Caputo e Tomas Albornoz, in questo momento il probabile favorito per un posto da titolare ad inizio stagione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”

Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra

item-thumbnail

Benetton, Federico Ruzza: “Tanta energia positiva per inseguire l’obiettivo”

Il seconda linea, capitano a Johannesburg, racconta la preparazione della gara contro gli Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"