Dal Sudafrica: “Gli Springboks entreranno di sicuro nel Sei Nazioni”

L’amministratore delegato degli Sharks non ha dubbi, e torna a parlare del sistema promozione-retrocessione citando l’Italia

Dal Sudafrica: "Gli Springboks entreranno di sicuro nel Sei Nazioni" PH. OnRugby.it

Dal Sudafrica: “Gli Springboks entreranno di sicuro nel Sei Nazioni” PH. OnRugby.it

Se ne parla da tempo e verosimilmente le trattative continueranno, ma stando a quanto detto da un importante personaggio del rugby sudafricano è scontato che gli Springboks entreranno nel Sei Nazioni. In un’intervista al quotidiano britannico Telegraph Ed Coetzee, amministratore delegato degli Sharks ha detto: “Penso che questa cosa si verificherà sicuramente. Se qualche anno fa avessimo pensato come Sharks di poter giocare in un campionato europeo (il prossimo United Rugby Championship) qualche tempo fa sarebbe sembrato impossibile, invece presto succederà. L’ingresso del Sudafrica nel Sei Nazioni per me è una progressione naturale delle cose, è destinata ad accadere”.

Leggi anche: Il probabile calendario di tutte le Nazionali azzurre nel 2021/22

L’amministratore delegato degli Sharks ha poi ribadito un concetto importante relativo al Rugby Championship: “Cos’abbiamo in comune con Australia e Nuova Zelanda? Solo lo stesso emisfero, ma come si può competere con squadre che sono a 15 ore di aereo da noi?”. Questo fa da apripista a un altro concetto, quello legato agli investimenti di CVC: “Questi fondi stanno mettendo tantissimi soldi nel rugby, e non entrano certo in questo mondo per chiudere in perdita. Hanno bisogno di competizioni commercialmente valide”. A proposito del discorso CVC, sembra anche che il fondo possa fare un investimento simile anche nel rugby e nella federazione sudafricana.

Ed Coetzee ha poi toccato un tasto spesso schiacciato negli ultimi anni, cioè quello del sistema promozione-retrocessione da inserire nel torneo: “Credo ci dovrebbe essere questo sistema. Per me la Georgia sta spingendo molto forte mentre l’Italia negli ultimi anni non è andata bene, questa novità potrebbe aumentare competizione e spettacolo”.

Leggi anche: Tutti i dettagli relativi alla questione Bledisloe Cup

Tutto questo mentre, sempre per restare nell’Emisfero Sud, aumentano i dubbi e le domande relative alla disputa della Bledisloe Cup dopo la chiusura della bolla tra Nuova Zelanda e Australia. Il governo neozelandese ha specificato di aver attivato un ministro per risolvere la questione, ma diventa anche possibile che tutte le gare tra neozelandesi e australiani si svolgano in un unico paese per risolvere la questione della quarantena.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: la WRU deve pagare una commissione di risarcimento per Simon Easterby

Il tecnico dell'Irlanda è in lizza per la panchina dei Dragoni ma una pesante fee lo lega alla IRFU

13 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni