Rassie Erasmus e il presunto profilo falso

Il Director of Rugby del Sudafrica ha aizzato la polemica sui social dopo alcuni episodi avvenuti nel match di Sabato, usando anche metodi poco ortodossi

Rassie Erasmus e il presunto profilo falso

Rassie Erasmus e il presunto profilo falso (Ph. Sebastiano Pessina)

Il primo match della serie tra Sudafrica e Lions si è giocato Sabato, ma è finito solo sul campo: sui social, invece, la battaglia continua, e il primo ad alimentarla è proprio Rassie Erasmus, campione del mondo con gli Springboks nel 2019 e adesso Director of Rugby della selezione sudafricana. Anche con mezzi non propriamente eleganti.

Erasmus ha infatti retwittato un video su Twitter che poneva l’attenzione su alcune azioni – a suo dire scorrette – da parte degli avversari. Fin qui nulla di strano, ma la particolarità sta nel fatto che il profilo dal quale ha ripreso il video è senza foto, senza alcun dato che possa permetterne il riconoscimento e soprattutto è rimasto inattivo proprio fino a ieri, quando ha pubblicato il video. Inoltre, solo il giorno prima proprio l’ex head coach aveva invece mostrato un invidiabile fair play nell’accettare la sconfitta, proprio sui social, dopo aver invece criticato l’arbitraggio del test tra Lions e Sudafrica “A” sempre sul web.

Quindi, ricapitolando, Erasmus condivide un video da un profilo palesemente falso, usandolo per schierarsi apertamente contro la direzione arbitrale del match di sabato. Tutto questo, dopo essersi congratulato con i Lions per la vittoria soltanto il giorno prima. Ora, non è dato sapere a chi appartenga questo profilo (si ipotizza addirittura che possa essere suo), ma certamente riprendere il post di un fake per aizzare la polemica contro gli arbitri è qualcosa che da Rassie Erasmus non ci si aspettava.

Non finisce qui, perché qualche ora dopo – stavolta utilizzando soltanto il proprio profilo verificato – Erasmus ha lanciato un’altra freccia infuocata, questa volta nei confronti di Mako Vunipola, protagonista di un episodio non proprio piacevole: De Klerk calcia dalla base e Kolbe salta per recuperare il pallone, Price e il sudafricano vanno a contatto e l’ala degli Springboks rimane a terra. Vunipola lo prende letteralmente di peso e lo fa rialzare, con un gesto non molto sportivo essendo il giocatore a terra per un infortunio. Nel tweet, il Director of Rugby non le manda a dire:

Insomma: se questo è solo il primo atto della serie, ci sarà ancora tanto da vedere.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo