Lions: tre cambi nella formazione di Warren Gatland per gara 2

Le scelte dell’ex Galles, per una sfida che può già decidere la serie

Lions: tre cambi nella formazione di Warren Gatland per gara 2

Lions: tre cambi nella formazione di Warren Gatland per gara 2 ph. PHILL MAGAKOE / AFP

Reduce dalla preziosa vittoria in rimonta di gara 1 (22-17, il punteggio finale), i Lions di Warren Gatland si apprestano ad affrontare la seconda partita della serie (in programma sabato alle 18, nessuna copertura televisiva in Italia) con una formazione modificata di tre elementi dall’ex head coach del Galles.

Leggi anche: Top10: si accende il mercato, il quadro su tutti i movimenti ufficiali

Conor Murray (Munster, Irlanda), Chris Harris (Gloucester, Scozia) e Mako Vunipola (Saracens, Inghilterra), infatti, si prendono una maglia da titolari, rispettivamente al posto di Ali Price, Elliot Daly e Rory Sutherland.

“Sarà un’altra gara tiratissima. Sappiamo che gli Springboks saranno ancora feriti dalla sconfitta in apertura e faranno di tutto per ribaltare la situazione, ma penso che anche noi avremo grande desiderio di dimostrare cose nuove sul campo. Siamo convinti di poter salire ulteriormente di livello rispetto a sabato scorso”.

“È la partita più importante del Tour e dobbiamo accettare le aspettative che ne derivano. Queste sono il genere di partite in cui vuoi sempre essere coinvolto. Stiamo già pregustando la bellezza di affrontare nuovamente gli Springboks e potenzialmente anche chiudere il discorso serie”, ha commentato Warren Gatland, sul sito ufficiale dei ‘tourists‘.

Leggi anche: Video: gli highlights della vittoria dei Lions in gara 1 contro il Sudafrica

La formazione dei Lions per gara 2 della serie contro il Sudafrica
15. Stuart Hogg (Exeter Chiefs, Scotland) #783
14. Anthony Watson (Bath Rugby, England) #816
13. Chris Harris (Gloucester Rugby, Scotland) #844
12. Robbie Henshaw (Leinster Rugby, Ireland) #824
11. Duhan van der Merwe (Worcester Warriors, Scotland) #841
10. Dan Biggar (Northampton Saints, Wales) #821
9. Conor Murray (Munster Rugby, Ireland) #790
1. Mako Vunipola (Saracens, England) #787
2. Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, England) #851
3. Tadhg Furlong (Leinster Rugby, Ireland) #818
4. Maro Itoje (Saracens, England) #825
5. Alun Wyn Jones – C (Ospreys, Wales) #761
6. Courtney Lawes (Northampton Saints, England) #826
7. Tom Curry (Sale Sharks, England) #853
8. Jack Conan (Leinster Rugby, Ireland) #839

A disposizione:
16. Ken Owens (Scarlets, Wales) #829
17. Rory Sutherland (Worcester Warriors, Scotland) #840
18. Kyle Sinckler (Bristol Bears, England) #814
19. Tadhg Beirne (Munster Rugby, Ireland) #838
20. Taulupe Faletau (Bath Rugby, Wales) #779
21. Ali Price (Glasgow Warriors, Scotland) #843
22. Owen Farrell (Saracens, England) #780
23. Elliot Daly (Saracens, England) #822

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono