Oro olimpico per la Nuova Zelanda nel Rugby Sevens femminile a Tokyo 2020

La Nuova Zelanda femminile di Rugby a 7 centra l’obiettivo della medaglia d’oro olimpica, chiudendo i Giochi di Tokyo 2020 con una bella vittoria sulla Francia. Bronzo alle ragazze di Fiji, che superano il Team GB.

oro Nuova Zelanda rugby Sevens Olimpiadi Tokyo 2020 Black Ferns Michaela Blyde

La Nuova Zelanda ha conquistato l’oro olimpico a Tokyo 2020 nel rugby a sette femminile, battendo la Francia: la prima meta è stata opera della stella Michaela Blyde (foto di Mike Lee – KLC fotos per World Rugby)

La Nuova Zelanda femminile di Rugby a 7 centra l’obiettivo della medaglia d’oro olimpica, chiudendo i Giochi di Tokyo 2020 con una bella vittoria sulla Francia, in una finale divertente e combattuta. Bronzo alle ragazze di Fiji, che mostrano un’impressionante crescita rispetto al passato, sfiorando anche il colpo grosso in semifinale.

Nella sfida per il primo posto, le Black Ferns partono con l’acceleratore premuto, per mettere in chiaro che non intendono farsi nuovamente sfilare l’oro in finale, come accadde a Rio 2016. La velocissima Michaela Blyde piazza il primo colpo neozelandese; arriva quindi la replica transalpina, con una fuga di Caroline Drouin, che vale il 7-5. L’ovale resta però in mano alle tuttenere, che trovano la seconda meta, frutto di una diagonale vincente di Gayle Broughton, conclusa con un tuffo spettacolare alla bandierina. E, prima della fine del tempo, aumentano il bottino grazie a un’azione corale da manuale che viene finalizzata da Stacey Fluhler. Si va a riposo sul 19-5.

Nel secondo tempo, con una giocata in velocità, le francesi provano a riaprire i giochi: Anne-Cecile Ciofani mette 7 punti a tabellino, riportando le sue sotto break. Ma l’illusione del possibile recupero dura poco più di un minuto, quando Tyla Nathan-Wong schiaccia in mezzo ai pali e fa volare le Black Ferns sul 26-12 a due minuti dalla fine. Da quel momento è gestione del vantaggio, fino al fischio che ufficializza il successo olimpico di Woodman e compagne: l’oro olimpico per il rugby a sette femminile è della Nuova Zelanda.

Leggi anche: Olimpiadi di Tokyo 2020, Fiji ancora d’oro nel rugby a sette maschile

Nella finalina per il terzo posto si sono invece trovate di fronte la rivelazione Fiji e la Gran Bretagna. Iniziano forti le oceaniche: dopo poco più di un minuto è meta con Aloesi Nakoci, frutto di una bella giocata che finalizza al massimo la pressione portata fin dal calcio di inizio. La gallese Joyce tenta di equilibrare subito il risultato, ma un gran placcaggio della stessa Nakoci la ferma in piena zona rossa. Britanniche in avanti per il resto della frazione, ma la difesa figiana risulta insuperabile. Quindi è ancora Nakoci a partire dai propri ventidue fino ai pali avversari. Nel final play del primo tempo, il Team GB accorcia le distanze: 14-5 il parziale.

La ripresa è di marca britannica, ma ogni tentativo di affondo si scontra contro il muro di Fiji che, tornata in possesso dell’ovale, piazza la terza marcatura e lascia le avversarie a 16 punti di distanza, con meno di tre minuti da giocare. Disperato il tentativo di rimonta della Gran Bretagna: a 70″ dalla sirena, la co-capitana Megan Jones trova un varco e accorcia, ma le figiane restano ampiamente sopra break fino alla fine. Scatta la festa per le oceaniche, che passano prima a consolare la capitana britannica Abbie Brown, in lacrime per la medaglia sfumata.

Leggi anche: Tokyo 2020, sfida a quattro per la medaglia d’oro nel Rugby a 7 femminile

Ma se Fiji si gode questo insperato bronzo femminile, contro ogni pronostico della vigilia, resta comunque qualche rimpianto per un accesso alla finale sfumato ai supplementari nella semifinale con la Nuova Zelanda, gara densa di spettacolo ed emozioni. Figiane in vantaggio per gran parte del match, con le Black Ferns “risvegliate” solo dalla loro stella Portia Woodman ma raggiunte nel final play sul 17-17. Si gioca quindi a oltranza, fino a quando le tuttenere trovano la meta decisiva, faticando molto più del previsto nel proseguire la corsa all’oro.

L’altra semifinale, invece, è stata tutta di marca europea, mettendo di fronte Francia e Gran Bretagna. Le transalpine prendono da subito in mano il match, andando in vantaggio per prime e mantenendo le britanniche a distanza per il resto della gara.

Le gare per i piazzamenti hanno visto, infine, il successo dell’Australia (quinta) sugli Stati Uniti per 17-7 e la Cina piazzarsi settima, battendo 22-10 la rappresentativa del Comitato olimpico della Russia. Nono posto per il Canada, il cui movimento ovale a sette è stato investito dalle polemiche sessiste denunciate dalle giocatrici della Nazionale femminile.

Leggi anche: Canada: Jamie Cudmore è stato licenziato con effetto immediato

Rugby Sevens femminile Tokyo 2020 – Semifinali

Nuova Zelanda v Fiji 22-17 d.t.s.
Gran Bretagna v Francia 19-26

Rugby Sevens femminile Tokyo 2020 – Finali

Bronzo: Fiji v Gran Bretagna 21-12
Oro: Nuova Zelanda v Francia 26-12

Qui tutti i risultati del Sevens olimpico alle Olimpiadi di Tokyo 2020

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series