Olimpiadi: il medagliere del rugby 7s, a Tokyo (e non solo)

Otto le selezioni salite sul podio nelle due edizioni a cinque cerchi disputate

medaglia oro Fiji rugby sevens Olimpiadi Tokyo 2020

Il medagliere olimpico del Rugby 7s ph. credits: World Rugby

Andata ufficialmente in archivio la seconda edizione dei tornei olimpici del rugby 7s, dopo quella d’esordio in Brasile (a Rio de Janeiro) ormai cinque anno or sono, è tempo di bilanci, ad iniziare da quelli meramente numerici.

Premessa non di poco conto: il medagliere è solamente un artificio, talvolta abbastanza forzato, per misurare il livello delle prestazioni delle selezioni al vertice. In questo caso, però, ci torna utile per dare uno sguardo rapido all’andazzo dei tornei.

Leggi anche: Il probabile calendario 2021/22 di tutte le Nazionali dell’Italia di rugby

Chi ha vinto, dunque, il ‘medagliere’? La Nuova Zelanda, in grado di vincere un oro tra le donne ed un argento tra i maschi. Un successo sudatissimo, con le Fiji –  ad un passo dai tuttineri -, in grado di bissare l’oro brasiliano tra gli uomini e di conquistare un leggendario bronzo tra le donne.

Prime storiche medaglie anche per Francia (argento tra le donne) ed Argentina (bronzo nella competizione maschile).

Il medagliere di Tokyo 2020 – rugby 7s

  1. Nuova Zelanda (1 oro, 1 argento)
  2. Fiji (1 oro, 1 bronzo)
  3. Francia (1 argento)
  4. Argentina (1 bronzo)

Leggi anche: Video: gli highlights della vittoria del Sudafrica sui Lions in gara 2

Chi è in testa invece al medagliere storico? Se prendiamo in considerazione tutte le edizioni olimpiche del rugby a 7s, in vetta alla speciale graduatoria troviamo le Fiji, super consistenti nel quinquennio, con la Nuova Zelanda sul gradino del podio numero 2, e l’Australia (grande delusa nel femminile a Tokyo) terza, grazie all’oro donne conquistato all’esordio a Rio.

Presenti in classifica anche UK (argento a Rio con i maschi), Sudafrica (bronzo Blitzboks cinque anni fa) e Canada (le donne chiusero terze in Brasile).

Il medagliere del rugby a 7s alle Olimpiadi – (Rio de Janeiro 2016/Tokyo 2020)

Fiji (2 ori, 1 bronzo)
Nuova Zelanda (1 oro, 2 argenti)
Australia (1 oro)
UK/Francia (1 argento)
Argentina/Sudafrica/Canada (1 bronzo)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale