Stagione nuova, regole nuove: le sperimentazioni di World Rugby dall’1 agosto

Ecco quello che cambia a livello mondiale nello sport ovale: cinque regole delle quali tenere conto a tutti i livelli

Stagione nuova, regole nuove: le sperimentazioni di World Rugby dall'1 agosto Ph. Sebastiano Pessina

Stagione nuova, regole nuove: le sperimentazioni di World Rugby dall’1 agosto Ph. Sebastiano Pessina

Con l’inizio del mese di agosto e l’apertura della stagione 2021/22 a livello regolamentare, sono diventate effettive le nuove regole proposte da World Rugby. La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato sul proprio sito le lettera ricevuta direttamente dall’organo che governa lo sport ovale a livello mondiale, nel quale vengono spiegate dettagliatamente le modifiche al regolamento.
Come avevamo già scritto su OnRugby, alcune di queste novità erano già presenti nel Top10 italiano, mentre altre regole sono state modificate. Ecco dunque ciò che il Comitato Esecutivo di World Rugby ha approvato a livello di regole sperimentali.

Leggi anche: Il pre-annuncio delle nuove regole di World Rugby rilanciato da un giornale australiano a giugno

  • 50:22
    Se la squadra in possesso calcia indirettamente il pallone dalla propria metà campo in touch all’interno dei 22 avversari, avrà diritto al lancio nella rimessa laterale corrispondente. La palla non può essere passata o riportata indietro nella metà campo difensiva perché si possa giocare il 50:22. La fase deve avere origine all’interno della metà campo della squadra in difesa.
    A differenza però di quanto successo nell’ultima stagione del Top10, il 22/50 non è stato adottato. Non ci sarà dunque la possibilità di usufruire della rimessa laterale lanciata per la squadra che calcia il pallone dai propri 22 con l’ovale che esce dopo la metà campo rimbalzando in campo.

Guarda anche: Un possibile clamoroso guadagno di campo con la regola 50/22 dallo scorso Sei Nazioni

  • Calcio di rinvio dalla linea di meta
    Se la palla viene tenuta sollevata da terra in area di meta, se c’è un in-avanti da parte di un attaccante in area di meta o se il pallone calciato d’attacco viene messo a terra dai difensori nella loro area di meta, allora il gioco ripartirà con un calcio di rinvio dalla linea di meta in qualunque punto lungo la stessa.
  • Cuneo Volante (Flying Wedge)
    Sanzionare la pre-legatura a tre persone come una mini mischia ridefinendo il flying wedge (cuneo volante).
  • Legatura di un uomo
    Riconoscere il potenziale di pre-legatura di un giocatore prima del contatto, ma questo giocatore deve osservare tutti i requisiti del primo giocatore che arriva, in particolare la necessità di rimanere in piedi.
  • Cleanout (pulizia) e sicurezza del Jackler (recuperatore)
    Introdurre una sanzione per coloro che “puliscono” il recuperatore mirando o facendo cadere peso sui suoi arti inferiori.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale