Qualificazione mondiale: a breve ufficializzata la sede. Italia in corsa?

In attesa della decisione di World Rugby

Rugby World Cup 2021, torneo di qualificazione europea: a breve la sede. Italia in corsa?

Rugby World Cup 2021, torneo di qualificazione europea: a breve la sede. Italia in corsa?

Ogni qualvolta ci si riferisca all’ormai quasi mitologico torneo di qualificazione europeo al Mondiale 2021 (poi spostato nell’autunno 2022), in Nuova Zelanda, il condizionale – alla luce degli innumerevoli rinvii e delle altrettante modifiche in termini di format – è d’obbligo.

Tuttavia, in questo avvio d’agosto, dovrebbe finalmente arrivare l’accelerazione decisiva, per la definizione del calendario della competizione che vedrà al via Italia, Irlanda, Scozia e Spagna.

Leggi anche: Olimpiadi: il medagliere del rugby 7s, a Tokyo (e non solo)

La prossima settimana infatti sarebbe attesa la decisione di World Rugby. Se sulle date (secondo, terzo e quarto weekend di settembre, i prescelti) e sulla formula (round-robin, la prima al mondiale, la seconda al torneo di ripescaggio), non dovrebbero esserci particolari sorprese, il vero grande nodo da sciogliere sarebbe quello della sede.

Tutte e quattro le Union hanno presentato la loro candidatura per ospitare il torneo, compresa quella italiana (con la disputa delle gare che andrebbe verosimilmente in scena a Parma), come ratificato dal Consiglio Federale dello scorso 16 luglio, che dovrebbe avere buone credenziali sia per una sorta di precedenza dettata dal ranking mondiale sia per un’ottima struttura organizzativa nella città emiliana.

La palla passa alla federazione mondiale, non resta che attendere i prossimi 7 giorni per l’esito finale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale