Il protocollo aggiornato, tra green pass e tamponi

Green pass necessario per accedere a palestre e spogliatoi. A partire dalla zona gialla, servirà comunque il tampone per amichevoli/partite

Protocollo FIR

Protocollo FIR – ph. Sebastiano Pessina

La FIR ha reso nota la versione aggiornata al 6 agosto del protocollo per lo svolgimento degli allenamenti e dell’attività agonistica nazionale, che recepisce le indicazioni del Decreto Legge 105/2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 luglio.

Come funziona con green pass e tamponi? Il primo servirà ovviamente per accedere a spogliatoi e palestre, come per diversi altri luoghi chiusi della quotidianità. I secondi avranno comunque un peso di rilievo, a prescindere dalla campagna vaccinale, soprattutto se si dovesse tornare in regime di zona gialla/arancione/rossa.

Leggi anche: Bledisloe Cup: gli All Blacks si prendono gara 1, Australia sconfitta 33-25

Le principali modifiche contenute nel Protocollo aggiornato (clicca qui per il documento integrale), stando al comunicato ufficiale della federazione, sono così sintetizzabili:

Utilizzo del Green Pass
– obbligo, su tutto il territorio nazionale, di esibire il Green Pass da parte di tutti i tesserati di età superiore ai dodici anni per l’accesso agli spogliatoi e alle palestre (esclusi i soggetti esentati dalla profilassi vaccinale).

Nelle Regioni dichiarate zona gialla/arancione/rossa
– obbligo di svolgere un tampone molecolare o antigenico ogni 72 ore per i tesserati di età superiore ai dodici anni che, volendo partecipare alle attività di allenamento o di competizione, non si siano sottoposti alla prima dose di vaccino (esclusi i soggetti esentati dalla profilassi vaccinale)

– obbligo di svolgere un tampone molecolare o antigenico ogni settimana per i tesserati che, volendo partecipare alle attività di allenamento o di competizione, si siano sottoposti alla prima dose di vaccino (esclusi i soggetti esentati dalla profilassi vaccinale)

– obbligo di un tampone molecolare o antigenico per i membri di ciascun Gruppo Squadra nelle 72 ore precedenti amichevoli/allenamenti congiunti/gare

Nelle Regioni dichiarate zona arancione/rossa
– obbligo di un tampone molecolare o antigenico una volta alla settimana per tutte le categorie di preminente interesse nazionale per lo svolgimento di ogni genere di attività, sia essa di allenamento o competizione.

Presenza del pubblico all’interno degli impianti
-In Zona Bianca: non oltre il 50% della capienza massima per impianti all’aperto e 30% al chiuso
– In Zona Gialla: non oltre il 25% della capienza massima e comunque non superiore ai 2500 spettatori all’aperto e 1000 al chiuso
– in Zona Arancio e Rossa: porte chiuse al pubblico

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale