All Blacks: ufficializzato il nuovo sponsor di maglia francese, già noto nell’ambiente

Altrad Group sarà sulle divise dei tuttineri (almeno) per sei anni

All Blacks: ufficializzato il nuovo sponsor di maglia

All Blacks: ufficializzato il nuovo sponsor di maglia  ph. Sebastiano Pessina

Il tour autunnale che li porterà in giro per l’Europa, con una tappa anche in Italia per affrontare gli azzurri ad inizio novembre, rappresenterà per gli All Blacks anche l’ultimo “appuntamento” con lo sponsor AIG – gruppo assicurativo di rilevanza planetaria -, che li ha accompagnati dal 2013, ed è stato di fatto il primo marchio sulla parte anteriore della divisa tuttanera, che fino a quel momento era rimasta “pulita” (verso la fine degli anni Steinlager comparve in piccolo, in alto a destra), nel solco della tradizione.

A partire dal 2022 (per sei anni), infatti, i tre volte campioni del mondo avranno un nuovo sponsor sulle loro divise (comprese quelle del 7s, delle Black Ferns, dei Maori All Blacks e degli Under 20).

Si tratta del colosso francese della produzione di materiali per l’edilizia Altrad Group di Mohed Altrad, proprietario del club di Top14 Montpellier (dove è sbarcato recentemente l’azzurro Paolo Garbisi) e già sponsor della federazione francese (è sulle maglie della selezione transalpina almeno fino alla fine del 2023), che stando ai report provenienti dalle parte di Auckland avrebbe superato la concorrenza di Amazon.

Un accordo che, stando ai media britannici, varrebbe una cifra tra i 70 ed i 90 milioni di euro, nel corso dei sei anni di partnership, con Altrad che in un’intervista a RugbyRama ha annunciato che gli All Blacks disputeranno 4 sfide a Montpellier nel corso di questi anni.

Leggi anche: Video: Le mete del successo dell’Italia under 18 contro l’Inghilterra

Un accordo che ha generato profonda soddisfazione su entrambi i fronti, ovviamente anche su quello neozelandese. “Nel creare questa partnership, abbiamo riconosciuto i principi del coraggio, del rispetto, della solidarietà, della convivialità e dell’umiltà del gruppo Altrad come veramente rilevanti per il nostro gioco – e con il supporto della loro impronta internazionale, continueremo a costruire la nostra legacy nel mondo del rugby”.

“Siamo incredibilmente orgogliosi di aver accettato questa partnership e non vediamo l’ora di iniziare il prossimo anno”, ha commentato il CEO della federazione neozelandese Mark Robinson, sul sito ufficiale degli All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: la ricerca del nuovo allenatore continua

Secondo "The Roar", Michael Cheika è in vetta alla lista dei candidati

19 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei