L’altro Lynagh, che preferisce l’Australia a Italia e Inghilterra

È il 17enne Tom, mediano di apertura secondogenito del grande Michael, passato dagli Harlequins ai Reds

Tom Lynagh torna in Australia per seguire le orme del padre – ph. Sebastiano Pessina

Tom Lynagh, come suo padre Michael, gioca mediano d’apertura.

Nato in Italia diciassette anni fa, il più giovane dei due figli della leggenda dei Wallabies e numero 10 del Benetton anni Novanta ha deciso di tornare nella madrepatria, dove non aveva mai vissuto prima d’ora.

A differenza del fratello Louis, ala emergente degli Harlequins campioni d’Inghilterra e corteggiato dalla nazionale italiana, Tom sogna di diventare un Wallaby come papà, e per questo ha trovato casa nel Queensland, ai Reds.

Tom Lynagh è un giocatore molto promettente e ha impressionato molti osservatori in Inghilterra, dove ha vestito la maglia dell’academy degli Harlequins e quella delle nazionali giovanili

Vedi anche: Video: Le due mete decisive di Louis Lynagh, nella finale di Premiership

“Ho sempre sognato di giocare per l’Australia – dice il ragazzo – Potrei non averne l’opportunità, ma voglio comunque sognarlo e i Reds mi sembrano un buon posto per provare a raggiungere i miei obiettivi. Mi piace il tipo di rugby che si gioca quaggiù.”

“Sono molto orgoglioso della decisione di Tom – ha invece dichiarato Michael Lynagh, che con i Reds ha ottenuto  100 presenze e con l’Australia vanta 72 caps e una coppa del mondo, quella del 1991 – Ha preso la sua strada in maniera decisa quando avrebbe potuto semplicemente cercare di seguire le orme di suo fratello.”

“È stato fortunato che i Reds gli abbiano dato questa opportunità, finora non ha ancora fatto niente: tocca a lui dimostrare, adesso.”

Ma non crediate che in una famiglia così l’esempio di cotanto padre sia particolarmente seguito: “Quando a casa tiro fuori qualche discorso su quando giocavo, mi prendo sempre gran bacchettate dai ragazzi. In generale, teniamo un profilo basso: non ho ricordi o memorabilia appesa in casa o cose così.”

Il più giovane dei Lynagh ha firmato un contratto con i Reds fino al 2023. Avrà due stagioni per dimostrare le proprie qualità al rugby australiano, sperando di seguire le orme del padre. Ma la sua eleggibilità per l’Italia e l’Inghilterra, ancora per un po’, rimarrà una porta aperta per il futuro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo