Italdonne: ufficializzato il calendario del torneo di qualificazione iridata

Italia sempre in campo alle 15, al Lanfranchi di Parma. Biglietti in vendita dall’8 settembre

Italdonne: ufficializzato il calendario del torneo europeo di qualificazione alla Rugby World Cup 2021

Italdonne: ufficializzato il calendario del torneo europeo di qualificazione alla Rugby World Cup 2021 ph. Luca Sighonolfi

World Rugby ha ufficializzato il calendario del torneo di qualificazione iridata, integralmente in programma a Parma dal 13 al 25 settembre prossimi.

Come preannunciato da OnRugby, le azzurre (il cui gruppo di 28 convocate è stato definito ieri dal coach Andrea Di Giandomenico) debutteranno contro la Scozia (il 13 alle 15), con la partita più attesa e probabilmente determinante in ottica qualificazione contro l’Irlanda in programma il 19 (alle 15). Gran chiusura, poi, contro l’insidiosa Spagna, sabato 25 (sempre alle 15).

Leggi anche: Italia femminile: le schede bio delle azzurre, in vista del torneo di qualificazione mondiale

Il calendario del torneo europeo di qualificazione alla Rugby World Cup 2021

Prima giornata, 13 settembre
ore 15, Scozia v Italia (arbitra Aurelie Groizeleau)
ore 18, Spagna v Irlanda (arbitra Nikki O’Donnell)

Seconda giornata, 19 settembre
ore 15, Italia v Irlanda (arbitra Hollie Davidson)
ore 18, Spagna v Scozia (arbitra Aurelie Groizeleau)

Terza giornata, 25 settembre
ore 15, Italia v Spagna (arbitra Hollie Davidson)
ore 18, Irlanda v Scozia (arbitra Clara Munarini)

C’era anche grande attesa per capire se l’evento sarebbe stato a porte aperte. Dubbi sciolti con esito positivo nella giornata odierna, con i biglietti per le tre sfide in programma al Lanfranchi che saranno disponibili a partire dal prossimo 8 settembre.

Nessun indicazione ufficiale invece sul fronte copertura tv/streaming, anche se come spiegato negli scorsi giorni verosimilmente dovrebbe essere garantita la diretta delle gare azzurre sui social FIR e di World Rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Veronica Madia: “Con Roselli prima impressione positiva. Il momento è delicato e dobbiamo lavorare duro”

La numero 10 azzurra: "Mancano solo 3 mesi al Sei Nazioni e 7 mesi al Mondiale, ma col nuovo tecnico stiamo provando cose nuove e stanno funzionando"

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il calendario delle partite del 2025 della Nazionale Italiana Femminile di rugby

La squadra di Fabio Roselli ha già 8 impegni in agenda, ma spera di aggiungerne altri

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Non vedevo l’ora di iniziare il raduno”

Il nuovo capo allenatore della nazionale femminile avvia il proprio mandato verso un 2025 ricco di appuntamenti

3 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le atlete convocate per il primo raduno di gennaio 2025

Il nuovo head coach Fabio Roselli sarà al lavoro a Roma con un gruppo rinnovato

23 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Nazionale Italiana Femminile Rugby: Fabio Roselli sarà il nuovo allenatore delle Azzurre

Il tecnico romano si insedierà sulla panchina azzurra dal 1° gennaio 2025

4 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: Giovanni Raineri lascia l’incarico di tecnico delle Azzurre

"Nanni" aveva assunto la guida della Nazionale femminile nel 2022

4 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile