Benetton, Michele Lamaro: “Monigo diventerà un campo difficile per tutti”

Uno dei due co-capitani del Benetton fa il punto della situazione prima del ritiro in montagna e dei due test amichevoli

Benetton, Michele Lamaro: "Monigo diventerà un campo difficile per tutti" ph. Massimiliano Carnabuci

Benetton, Michele Lamaro: “Monigo diventerà un campo difficile per tutti” ph. Massimiliano Carnabuci

Con uno staff tecnico quasi del tutto nuovo, diversi giocatori pronti per il debutto e una vittoria in Rainbow Cup da onorare, il Benetton si sta sempre più avvicinando al via dello United Rugby Championship. Questo di settembre sarà un mese importante in casa biancoverde per finalizzare il lavoro verso il debutto in campionato, con le due amichevoli internazionali che sono alle porte: venerdì 10 a Monigo arrivano gli inglesi di Sale, mentre sabato 18 i Leoni faranno visita all’Edimburgo per giocare nel nuovo stadio locale.

Leggi anche: URC, il calendario completo di Benetton e Zebre

Prima di tutto questo però la settimana del Benetton sarà incentrata sul ritiro a Calazo di Cadore, con cinque giorni passati al fresco delle montagne venete per cementare il gruppo e non solo. A parlarne è Michele Lamaro, terza linea anche della Nazionale che dalla prossima stagione sarà co-capitano dei Leoni assieme a Duvenage. In un’intervista al Gazzettino di Treviso, il 23enne romano definisce molto positivo il lavoro fatto sinora in allenamento. Secondo lui il piano di gioco è praticamente pronto, ora serve affinarlo e le due amichevoli serviranno anche a questo.

Leggi anche: Le Zebre superano il Petrarca in un allenamento congiunto

La partita contro i Sale Sharks sarà per Lamaro, sempre sul Gazzettino, un test molto importante per capire a che punto la squadra è arrivata e su cosa servirà lavorare maggiormente per farsi trovare pronti in URC. Un inizio di campionato che vedrà il Benetton giocare a Monigo tre delle prime quattro giornate (Lions, Ulster e Glasgow le avversarie, in mezzo trasferta contro Leinster), può essere considerato un vantaggio: “Non lo definirei proprio un inizio soft, chiaramente giocare parecchie gare in casa all’inizio potrà agevolare un po’ le cose. Saranno comunque delle sfide toste dalle quali vorremmo trovare il maggior numero di punti e vittorie. Dalle partite casalinghe dovremo pretendere molto in questa stagione, un po’ come accaduto nella Rainbow Cup di qualche mese fa. Monigo dovrà diventare campo difficile per ogni avversario e dovrà far dimenticare certi brutti risultati dello scorso Pro14” chiude il nuovo co-capitano del Benetton Michele Lamaro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8