Poesia sportiva: l’ennesimo trionfo italiano in un’estate tricolore

Nuovo appuntamento con la rubrica romantica di OnRugby, che parte da lontano per arrivare al recente trionfo dell’Italvolley a Belgrado

Poesia sportiva: l'ennesimo trionfo italiano in un'estate tricolore. PH AFP

Poesia sportiva: l’ennesimo trionfo italiano in un’estate tricolore. PH AFP

Pubblichiamo un nuovo episodio della rubrica curata da Alessio Di Lorenzo che con la sua pagina Instagram Poesia Sportiva racconta Il lato poetico ed autentico dello sport attraverso frasi, citazioni e racconti dei protagonisti di questo mondo.

“Cari genitori, mi rivolgo a voi in quanto essere adulti, razionali e con la testa ben piantata sulle spalle.

La pallavolo è lo sport più pericoloso che esista. Vi hanno ingannato per anni con la storia della rete, della mancanza di contatto fisico, del fair play.

Ci siamo cascati tutti, io per primo, ma il rischio è molto più profondo, subdolo.

Prima di tutto questa cosa del passaggio. Il passaggio come gesto obbligatorio per regolamento in un mondo che insegna a tenersi strette le proprie cose, i propri privilegi, i propri sogni, i propri obiettivi!

Poi quella antipatica necessità di muoversi in tanti in uno spazio molto piccolo. Accidenti, ci mettiamo tanto ad insegnare ai nostri figli di girare al largo da certa gentaglia, a cibarsi di individualismo, a tenersi distanti da quelli un po’ troppo diversi e poi li vediamo tutti ammassati in pochi metri quadrati, a dover muoversi in maniera dannatamente sincronica, rispettando ruoli precisi.

Non c’è nessuno che può schiacciare se non c’è un altro che alza, nessuno che può alzare se non c’è un altro che ha ricevuto la battuta avversaria. Una fastidiosa interdipendenza che tanto è fondamentale per lo sviluppo del gioco e che rappresenta una perfetta antitesi del concetto con cui noi siamo cresciuti e che si fondava sulla legge: la palla è mia e, se voglio, qui non gioca più nessuno.

Insomma questa pallavolo dove la squadra conta cento volte più del singolo, dove i propri sogni individuali non possono che essere realizzati attraverso la squadra, dove sei chiamato a rimettere in gioco sempre ed inevitabilmente quello che fai fatto, diciamocelo chiaramente, è uno sport da sovversivi!

Non vorrete correre questo rischio, vero? Anche perché vi avviso, se deciderete di farlo, non tornerete più indietro”.

[Estratto del testo di Mauro Berruto pubblicato nel volume a cura di Scuola Holden: Sogni di gloria. Genitori, figli e tutti gli sport del mondo]

Nella vita ci sono rischi che non puoi permetterti di correre e ci sono rischi che non puoi permetterti di non correre. Perchè è possibile che un giorno ti svegli sul tetto d’Europa!

Non perderti anche gli articoli della rubrica Poesia Sportiva:

Il senso del rugby secondo Alessandro Troncon

Il messaggio di Nelson Mandela a François Pienaar

Martin Castrogiovanni giocavo anche con il sangue che usciva dagli occhi

Julio Velasco: “un giovane si deve guadagnare il diritto di giocare”

L’insegnamento di Chris Nikic: migliorarsi ogni giorno dell’1%

Andrea Lo Cicero, il rugby è la poesia del sacrificio

Le 10 lezioni di Coach Dan Peterson

Herb Brooks è il “Miracle on Ice”

L’atletica italiana dipinge Olimpia di azzurro

I quindici fondamenti degli All Blacks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo