Quali stadi hanno ospitato la finale dei playoff Scudetto?

Il Plebiscito di Padova è quello più utilizzato

Rainbow Cup, le Zebre riaprono lo stadio Lanfranchi ai tifosi ph. Sebastiano Pessina

Finale Scudetto a Parma, quali impianti hanno ospitato l’atto finale playoff? ph. Sebastiano Pessina

La prossima Finale Scudetto si giocherà – per la prima volta nella storia – allo Stadio Sergio Lanfranchi di Parma, come indicato dalla FIR lunedì 6 settembre.

Ma quali e quanti impianti hanno ospitato la gara decisiva per l’assegnazione del Tricolore negli ultimi 33 anni? 33 non è un numero a caso, ma l’indicazione relativa all’anno dal quale si decise di inserire i playoff: il 28 maggio 1988, allo Stadio Flaminio di Roma, si giocò infatti la prima Finale Scudetto tra Rovigo e Benetton (vinta dai rossoblù 9-7). Prima il titolo veniva assegnato alla squadra vincitrice della stagione regolare (anche se ci furono diversi spareggi in gara singola, compreso il primo anno del massimo torneo, tra Ambrosiana Milano e Lazio, vinto dai milanesi con il duello decisivo a Bologna), e prima dell’introduzione dei playoff ci fu un grandioso poker di scudetti del Petrarca, Campione ininterrottamente dal 1983/84 al 1986/87.

Come detto si decise poi di cambiare la formula e inserire i playoff, con le prime cinque finali che vennero disputate in impianti sempre diversi: Flaminio di Roma, Dall’Ara di Bologna, Rigamonti di Brescia, Tardini di Parma e Plebiscito di Padova, questi gli stadi italiani dove è stato assegnato il tricolore tra il 1988 e il 1992.

Al Plebiscito si rimase fino al 1995, quindi l’anno seguente ci fu “l’esordio” del Battaglini e del Bentegodi di Verona, prima di chiudere il millennio con il trittico Dall’Ara-Battaglini-Flaminio nel 2000 con la sfida Roma-L’Aquila, l’ultima finale giocata dalle due squadre del Centro Italia. Il 2001 fu l’ultima stagione della “vecchia” Serie A e si tornò a Bologna per la finale, quindi si aprì la decade del Super 10. Tra il 2000 e il 2010 gli scenari della Finale Scudetto furono quasi tutti già visti (Battaglini, Plebiscito e Flaminio) tranne il Brianteo di Monza, debuttante di lusso nel 2006 e poi confermato per tre stagioni.

La fine del Super 10 e lo sbarco dell’Eccellenza portò la Finale Scudetto in casa della squadra meglio piazzata in classifica, dunque ad ospitare il match tricolore tra il 2010 e il 2019 sono state Rovigo, Prato, Calvisano e Padova in ordine di apparizione. Nel 2020 poi niente titolo e campionato cancellato per i noti motivi, prima dello scorso 2 giugno, quando nella finalissima del Plebiscito il Rovigo ha superato per 23 a 20 i padroni di casa del Petrarca. Il prossimo anno toccherà allo Stadio Lanfranchi e sarà una prima volta per l’impianto che normalmente ospita le partite delle Zebre.

Leggi anche: Video: La splendida meta degli All Blacks, con firma dei fratelli Barrett

Gli stadi italiani che hanno ospitato almeno una finale Scudetto:

Roma, Flaminio (1988, 2000, 2009)

Bologna, Dall’Ara (1989, 1998, 2001)

Brescia, Rigamonti (1990)

Parma, Tardini (1991)

Padova, Plebiscito (1992, 1993, 1994, 1995, 2003, 2004, 2005, 2010, 2018, 2021)

Rovigo, Battaglini (1996, 1999, 2002, 2011, 2015, 2016)

Verona, Bentegodi (1997)

Monza, Brianteo (2006, 2007, 2008)

Prato, Chersoni (2013)

Calvisano, San Michele (2014, 2017, 2019)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: il premio di MVP della Serie A Elite maschile intitolato a Alfredo Gavazzi

Il Consiglio federale ha scelto di dedicare il premio di miglior giocatore all'ex presidente

24 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la dodicesima giornata

La domenica italiana si chiude con un colpaccio

16 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni della domenica della dodicesima giornata

Tre partite in programma che potrebbero dire molto sia sulla corsa ai playoff che sulla lotta salvezza

16 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: i risultati del sabato della dodicesima giornata

Vicenza mette alle corde il Viadana, mentre le Fiamme Oro si affermano sul Mogliano

15 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: la diretta streaming di Fiamme Oro-Mogliano su OnRugby

La partita che apre la 12esima giornata di campionato si può seguire qui in live dalle 14:30

15 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato della dodicesima giornata

Fiamme Oro-Mogliano e Vicenza-Viadana in programma il 15 febbraio

14 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite