Beauden Barrett e il passaggio più spettacolare dell’anno?

Rivediamo il clamoroso gesto tecnico del numero 10 degli All Blacks leggendo anche le parole del ricevitore. Chi giocherà contro il Sudafrica?

Beauden Barrett e il passaggio più spettacolare dell'anno?

Beauden Barrett e il passaggio più spettacolare dell’anno?

Bello e importante il calcio di Quade Cooper, ma l’highlight della terza giornata del Rugby Championship è senza dubbio l’offload pazzesco messo a segno da Beauden Barrett nel corso di Nuova Zelanda-Argentina. Un passaggio difficilissimo che è riuscito in maniera a dir poco perfetta, cadendo poi nelle mani di un compagno che doveva solo corricchiare fino a schiacciare oltre la linea di meta. Tutto questo al 44esimo minuto della gara, con gli All Blacks già in largo controllo.

Leggi anche: Rugby Championship, risultati, classifica e calendario dopo il terzo turno

Un off-load rovesciato che sottolinea una volta di più l’enorme talento del mediano d’apertura neozelandese, che con la prova di domenica potrebbe aver messo qualche dubbio nella testa di Ian Foster su chi dovrà giocare a numero 10 contro il Sudafrica quando, probabilmente, tornerà a disposizione anche Mo’unga dopo aver fatto la quarantena in Australia.

Cos’ha detto però il ricevitore di quel passaggio, Luke Jacobson? “Ho visto Barrett partire per quella corsa e darmi un’occhiata – ha raccontato ai media neozelandesi – Lui sapeva che io c’ero, ma non mi aspettavo certo di ricevere un passaggio del genere fatto per di più in maniera rovesciata”. Jacobson ha poi segnato anche un’altra meta nel corso del match dimostrando anche lui di avere delle carte da giocare in futuro come candidato a una maglia da titolare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights del netto successo dell’Irlanda sulla Scozia

Le immagini video del match di Edimburgo che ha chiuso il secondo turno del Torneo

10 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la strepitosa difesa finale dell’Italia in 13 contro 15 col Galles

Dal brivido dopo la meta di punizione alla gioia dopo il muro eretto dagli Azzurri nei 22 gallesi nonostante i due uomini in meno: rivedi il finale de...

9 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: 7 mete nel “Le Crunch”. Gli highlights di Inghilterra-Francia

A Twickenham è andata in scena una partita strepitosa vinta all'80' dai padroni di casa con la meta di Elliot Daly

9 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights della vittoria dell’Italia sul Galles all’Olimpico

Partita difficile sotto una continua pioggia ma gli Azzurri nel primo tempo scavano il solco e poi reggono al tentativo di rientro dei Dragoni. Gran m...

8 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: meta millimetrica di Ange Capuozzo, l’Italia segna all’Olimpico contro il Galles

La prima marcatura pesante del match è azzurra, bene la mischia e il calcetto di Garbisi finalizzato dall'italo-francese

8 Febbraio 2025 Foto e video