Dopo due anni di stop per infortunio Gareth Anscombe è tornato

Il forte numero 10 del Galles sembra aver chiuso il suo incubo cominciato prima della Coppa del Mondo 2019. Ecco le sue parole

Dopo due anni di stop per infortunio Gareth Anscombe è tornato

Dopo due anni di stop per infortunio Gareth Anscombe è tornato

La partita amichevole tra Ospreys e Northampton Saints dello scorso weekend ha rappresentato qualcosa di decisamente importante per Gareth Anscombe, che a distanza di oltre due anni è tornato ad assaggiare il campo. Il mediano d’apertura neozelandese di nascita ma gallese “rugbysticamente” parlando (27 le sue presenze coi Dragoni dal 2015 al 2019) si era infortunato durante uno dei test match di preparazione alla Coppa del Mondo 2019 (in particolare parliamo della sfida con l’Inghilterra dell’11 agosto) e ha subito due operazioni al ginocchio, vivendo anche una riabilitazione che sembrava infinita.

Leggi anche: Il lancio del calendario dello URC con tutte le partite già fissate

Sembrava appunto, perché ora Anscombe può ricostruirsi una seconda parte della carriera a 30 anni compiuti, ripartendo dai 35 minuti giocati contro i Saints, conditi da una buona sicurezza nella gestione dell’ovale e una trasformazione messa a segno: “Non avrei mai pensato di dover aspettare così tanto tempo per rimanere fuori – ha detto dopo 761 giorni di stop – Rimettersi gli scarpini e giocare questi 35 minuti rappresenta molto, il ginocchio ha retto bene e spero che questo sia solo l’inizio del mio viaggio con gli Ospreys”. Anscombe ha anche ringraziato tutte le persone che lo hanno assistito durante i momenti complicati della sua riabilitazione.

Leggi anche: Il Benetton ha sfidato i Sale Sharks in un amichevole dal punteggio alto

Sul suo ritorno si è espresso anche Toby Booth, capo allenatore degli Ospreys: “Ora che ha ripreso a giocare in tanti potrebbero aspettarsi un suo ritorno anche nel Galles questo autunno. Servirà molta calma, noi vogliamo solo assicurarci che Gareth possa tornare a dare il suo meglio. Non c’è un tempo per questo, come abbiamo sempre detto quando sarà pronto al 100% gli ridaremo le possibilità che merita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC, 15esimo turno: gli arbitri di Benetton e Zebre e gli impegni dei fischietti italiani

Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi saranno nuovamente impiegati come arbitri centrali

15 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione