Ufficializzata Spagna-Italia A, si gioca il 30 ottobre

La seconda selezione azzurra sarà di scena a Madrid contro la nazionale iberica. L’Italia A torna in campo a distanza di anni con un progetto importante

Ufficializzata Spagna-Italia A, si gioca il 30 ottobre ph. S Pessina

Ufficializzata Spagna-Italia A, si gioca il 30 ottobre ph. S Pessina

Dopo tante parole spese nelle ultime settimane, è stato ufficializzato che l’Italia A tornerà in campo il prossimo 30 ottobre. Lo farà a Madrid contro la Nazionale spagnola, come comunicato dalla Federazione Italiana Rugby in seguito all’accordo raggiunto tra i due enti per l’organizzazione del match. Match che inizierà alle 16.45 e verrà disputato all’Estadio Central dell’Università di Madrid.

Leggi anche: Franco Smith, torna in campo la Nazionale A

Questo il commento a riguardo di Franco Smith, Responsabile dell’Alto Livello FIR: “La partita contro la Spagna rappresenta un appuntamento importante sotto vari punti di vista. Sarà l’occasione di rivedere in campo l’Italia A e, in linea con quelle che sono le progettualità FIR, contestualmente tanti giocatori avranno la possibilità di confrontarsi a livello internazionale proseguendo nel percorso di crescita degli atleti con l’obiettivo di sviluppare una base ampia che possa fungere da serbatoio per la Nazionale Maggiore nel breve e lungo termine. Incontreremo una squadra che affronta gli impegni con grande passione e determinazione. Sarà un banco di prova interessante che ci darà indicazioni sul proseguo del lavoro”.

Lo stesso Smith aveva parlato di alcuni importanti dettagli riguardo l’Italia A, che dal 24 ottobre si radunerà a Verona assieme alla Nazionale per prepararsi al ritorno in campo. Si era poi manifestata la volontà di sfidare anche l’Olanda, ma difficilmente questo potrà accadere in tempi brevi. La volontà federale è comunque quella di far disputare all’Italia A almeno 6-7 partite all’anno, così da poter valutare il maggior numero di giocatori possibili.

Da segnalare che, formalmente, l’Italia A aveva ripreso il suo cammino nell’agosto 2020 con un primo raduno a Parma. A causa poi della situazione sanitaria mondiale e di tutte le complicazioni legate ai calendari si è dovuto aspettare fino ad ora per l’ufficializzazione di un match, ma il percorso ora è tracciato.

Leggi anche: I convocati per il raduno dell’Italia A dello scorso agosto 2020 a Parma

Il match di Madrid sarà importante anche per la Spagna, che potrà prepararsi in vista del ritorno in campo nello European Rugby Championship: gli iberici giocheranno il 14 novembre ospitando la Russia, poi avranno anche la partita con l’Olanda. Dopo tre gare la selezione spagnola è al quarto e penultimo posto del torneo con 2 punti, frutto di un bonus offensivo (nella sconfitta per 43-28 col Portogallo) e difensivo (in quella per 19-25 con la Georgia).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles