World Rugby Ranking femminile: cambia la posizione dell’Italia

La Scozia entra in Top10, l’Italia scivola sorpassata dall’Irlanda, la Spagna in mezzo alle altre. Ecco le ultime modifiche alla classifica

World Rugby Ranking femminile: cambia la posizione dell'Italia (ph. Luca Sighinolfi)

World Rugby Ranking femminile: cambia la posizione dell’Italia (ph. Luca Sighinolfi)

Il torneo di qualificazione al Mondiale in corso a Parma ha modificato il ranking al femminile di World Rugby. Nell’ultimo aggiornamento, pubblicato il 20 settembre, ci sono due cambiamenti di posizione con l’Irlanda che supera l’Italia al settimo posto e la Scozia che sorpassa il Galles al decimo, con azzurre e gallesi che scendono di una posizione.

Leggi anche: Qualificazione Mondiale, tutte le squadre pari in classifica, cosa serve per passare?

Nell’ultimo aggiornamento della classifica mondiale, che come sempre viene pubblicato il lunedì mattina, si tiene conto non sono delle gare disputate domenica (e valide per la seconda giornata) ma anche di Italia-Scozia e Irlanda-Spagna, giocate lunedì pomeriggio dopo la pubblicazione del ranking. La combinazione tra i risultati ha dunque portato a questa combinazione, con le scozzesi che sono riuscite ad arrivare nella Top10 mondiale dopo un lungo inseguimento.

Guarda anche: Gli highlights di Italia-Irlanda e Spagna-Scozia

Le quattro squadre impegnate a Parma sono le uniche che possono ancora modificare la posizione prima dei prossimi appuntamenti internazionali, e questo sabato giocheranno l’ultima decisiva giornata per qualificarsi alla Coppa del Mondo neozelandese. Lecito aspettarsi partite estremamente equilibrate tra le squadre che occupano le posizioni che vanno dalla settima alla decima del rugby mondiale.

World Rugby Ranking femminile, aggiornato al 20 settembre 2021

  1. Inghilterra 94.68
  2. Nuova Zelanda 93.88
  3. Canada 87.49
  4. Francia 84.71
  5. Australia 78.68
  6. USA 78.19
  7. Irlanda 77.18 (+1)
  8. Italia 75.86 (-1)
  9. Spagna 72.67
  10. Scozia 71.96 (+1)
  11. Galles 70.71 (-1)
  12. Giappone 65.80
  13. Sudafrica 63.39
  14. Russia 61.10
  15. Kazakhstan 60.45
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...