URC: la preview di Zebre-Lions. Sudafricani con tre ex-Springboks nel XV

Sarò subito battaglia nella prima storica partita del nuovo torneo URC: Zebre e Lions schierano il meglio a loro disposizione

URC: la preview di Zebre-Lions della prima giornata (Ph. Massimiliano Carnabuci)

URC: la preview di Zebre-Lions della prima giornata (Ph. Massimiliano Carnabuci)

È arrivato il momento di togliere il velo al nuovo United Rugby Championship con Zebre-Lions, prima storica partita del nuovo torneo che va a sostituire il Pro14. Al Lanfranchi di Parma dalle 18.35 (in diretta su Canale 20) la squadra di Michael Bradley ospiterà i sudafricani di Johannesburg, formazione che sta ricostruendo il suo “core” dopo aver raggiunto tra il 2016 e il 2018 tre finali consecutive di Super Rugby (tutte perse).

Le Zebre cercano il primo successo dopo quello ottenuto a spese dei Dragons lo scorso febbraio, oltre che la quarta W contro una squadra sudafricana, la terza in casa dopo quelle del 2018 contro i Southern Kings e del 2020 contro i Cheetas. Dal canto loro anche i Lions non hanno vissuto un 2021 semplice a livello di risultati, visto l’ultimo posto nel girone sudafricano di Rainbow Cup e la sola vittoria ottenuta in Currie Cup da giugno, cioè da quando persero nel test contro i British and Irish Lions.

Leggi anche: La formazione delle Zebre per l’esordio in URC contro i Lions

Vista l’importanza dell’appuntamento, Bradley non ha certo risparmiato i suoi migliori talenti, con 10 azzurri che saranno in campo dal primo minuto in un XV di partenza che è composto da giocatori che già erano a Parma nel passato campionato. L’esperienza quindi non manca, con le uniche novità che potrebbero arrivare dalla panchina grazie ai debutti di Neculai e Zambonin. Oltre all’esperienza non mancano neanche le capacità per fare bene alle Zebre, che puntano su un triangolo allargato consistente e, per quanto fatto vedere l’anno scorso, di grande qualità. In mediana Canna e Violi sono giocatori consistenti, in mischia ci sarà grande curiosità per vedere cosa potrà dare Giammarioli contro una squadra sudafricana, lui che fa del fisico un’arma importante contro chi è maestro in questo. Con una prima linea che per due terzi è molto simile a quella azzurra (Bigi-Fischetti, affiancati da Nocera) le Zebre puntano a non soffrire in chiusa, garantendosi una base per poter avviare il loro gioco.

Leggi anche: L’analisi delle nuove Zebre, reparto per reparto, posizione per posizione

La formazione dei Lions per la sfida alle Zebre

Anche Ivan va Rooyen, capo allenatore dei Lions, ha scelto il meglio a sua disposizione. La formazione africana sarà capitana da Odendaal e schiera tre giocatori con esperienza negli Springboks: il pilone Dreyer, il terza linea Kriel e l’ala Ulengo, elementi che sicuramente sanno come fare la differenza. In mediana poi attenzione al 20enne Hendrikse, numero 10 che si è messo in ottima luce in Rainbow Cup.

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Pierre Bruno, 13 Giulio Bisegni (c), 12 Tommaso Boni, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Renato Giammarioli, 7 Iacopo Bianchi,  6 Maxime Mbanda, 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi, 3 Matteo Nocera, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti

A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Ion Neculai, 19 Andrea Zambonin, 20 Giovanni Licata, 21 Alessandro Fusco, 22 Antonio Rizzi, 23 Jacopo Trulla.

Lions: 15 EW Viljoen,14 Jamba Ulengo,13 Wandisile Simelane,12 Burger Odendaal (c),11 Rabz Maxwane ,10 Jordan Hendrikse, 9 Andre Warner, 8 Francke Horn, 7 Vincent Tshituka, 6 Jaco Kriel, 5 Pieter Jansen Van Vuren, 4 Ruben Schoeman, 3 Carlu Sadie, 2 Jaco Visagie, 1 Ruan Dreyer

A disposizione: 16 PJ Botha, 17 Sti Sithole, 18 Asenathi Ntlabakanye, 19 Reinhard Nothnagel, 20 Sibusiso Sangweni, 21 Morne van den Berg, 22 Eddie Fouche, 23 Divan Rossouw.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia