World Rugby Ranking: punto esclamativo dell’Italia, Scozia da record

L’aggiornamento al termine del torneo di qualificazione mondiale a Parma

World Rugby Ranking, aggiornamento post torneo europeo di qualificazione mondiale

World Rugby Ranking ph. Luca Sighinolfi

Il torneo di Parma, che ha consegnato la qualificazione mondiale all’Italia di Andrea Di Giandomenico (che sarà nella Pool B con Canada, Usa e ‘Asia 1’), ha stabilito in via sostanzialmente definitiva le posizioni della seconda parte della Top10 del World Rugby Ranking femminile per l’anno 2021.

Se Nuova Zelanda, Francia ed Inghilterra su tutte hanno in programma diversi impegni a novembre, invece, le altre del Sei Nazioni (più la Spagna) avevano nell’appuntamento di qualificazione iridata l’appuntamento massimo, nonché finale di questo anno solare così particolare (il primo con il Six Nations ad aprile).

Le sei partite in Emilia hanno consolidato l’Italia come settima forza (posizione recuperata con la perentoria vittoria sulla Spagna), esaltando la crescita della Scozia, che oltre al pass per il torneo di ripescaggio si è guadagnata per la prima volta nella storia l’entrata nella suddetta Top10 globale, attestandosi addirittura al nono posto.

Note negative invece per Irlanda e Spagna, grandi delusioni della rassegna italiana, eliminate dal mondiale neozelandese e scese rispettivamente all’ottavo ed al decimo posto.

Leggi anche: Mondiale 2022, Italia: girone e calendario delle azzurre

World Rugby Ranking femminile, aggiornato al 20 settembre 2021

1 Inghilterra 94.68

2 Nuova Zelanda 93.88

3 Canada 87.49

4 Francia 84.71

5 Australia 78.68

6 USA 78.19

7 Italia 76.43 (+1)

8 Irlanda 75.65 (-1)

9 Scozia 73.48 (+1)

10 Spagna 72.10 (-1)

11 Galles 70.71

12 Giappone 65.80

13 Sudafrica 63.39

14 Russia 61.10

15 Kazakhstan 60.45

Leggi anche: Dove si vede il rugby in tv e streaming nella stagione 2021/2022

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Veronica Madia: “Con Roselli prima impressione positiva. Il momento è delicato e dobbiamo lavorare duro”

La numero 10 azzurra: "Mancano solo 3 mesi al Sei Nazioni e 7 mesi al Mondiale, ma col nuovo tecnico stiamo provando cose nuove e stanno funzionando"

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il calendario delle partite del 2025 della Nazionale Italiana Femminile di rugby

La squadra di Fabio Roselli ha già 8 impegni in agenda, ma spera di aggiungerne altri

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Non vedevo l’ora di iniziare il raduno”

Il nuovo capo allenatore della nazionale femminile avvia il proprio mandato verso un 2025 ricco di appuntamenti

3 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le atlete convocate per il primo raduno di gennaio 2025

Il nuovo head coach Fabio Roselli sarà al lavoro a Roma con un gruppo rinnovato

23 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Nazionale Italiana Femminile Rugby: Fabio Roselli sarà il nuovo allenatore delle Azzurre

Il tecnico romano si insedierà sulla panchina azzurra dal 1° gennaio 2025

4 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: Giovanni Raineri lascia l’incarico di tecnico delle Azzurre

"Nanni" aveva assunto la guida della Nazionale femminile nel 2022

4 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile