Bill Beaumont fa i complimenti alla Nazionale femminile di rugby

Il presidente di World Rugby sottolinea lo spettacolo visto a Parma e applaude le azzurre aspettando di vederle al Mondiale

Bill Beaumont fa i complimenti alla Nazionale femminile di rugby ph. Luca Sighinolfi

Bill Beaumont fa i complimenti alla Nazionale femminile di rugby ph. Luca Sighinolfi

È passato appena qualche giorno, ma l’eco del grande traguardo raggiunto dalla Nazionale femminile di rugby continua a risuonare. La qualificazione alla Coppa del Mondo 2022 è un traguardo eccezionale per le azzurre di Andrea di Giandomenico, capaci di battere Scozia e Spagna nel torneo giocato a Parma per strappare il biglietto che vale l’accesso diretto al torneo iridato.

Leggi anche: L’ultimo aggiornamento del ranking femminile di World Rugby, con le azzurre in volo

Tante le soddisfazioni a livello personale e numerico, con gli ottimi risultati a livello di ranking mondiale, ma c’è anche un bel complimento istituzionale. È quello di Sir Bill Beaumont, storico capitano dell’Inghilterra e dei Lions, dal 2016 Presidente della federazione internazionale World Rugby:

“Il torneo di qualificazione che Parma e l’Italia hanno ospitato di recente allo Stadio Sergio Lanfranchi è stato uno dei tornei più emozionanti ed incerti a cui ci sia capitato di assistere da molto tempo a questa parte. L’Italia, la Scozia, la Spagna e l’Irlanda hanno dato tutto sul campo, sfidandosi al più alto livello per la qualificazione diretta ai Mondiali o per l’ultima chance di accesso attraverso il torneo di ripescaggio.

Leggi anche: Mondiale 2022, Italia: girone e calendario delle azzurre

Mi congratulo con l’Italia per aver staccato il biglietto per la massima competizione mondiale dell’anno prossimo in Nuova Zelanda e con la Scozia per aver tenuto in vita le speranze di qualificazione accedendo al torneo di ripescaggio. Infine, desidero ringraziare la FIR, la Città di Parma, le Zebre Rugby e tutto lo staff ed i volontari per aver ospitato ed ottimamente organizzato il Torneo di Qualificazione Europeo”.

Leggi anche: OnRugby intervista Michela Sillari dopo il grande successo nel torneo di Parma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia che sfida la Francia, 5 cambi per le Azzurre

Azzurre che si presentano con una panchina di altissima qualità

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è la “Player of the Round” del terzo turno

Per la trequarti azzurra arriva un importante riconoscimento

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Italia perde una giocatrice per infortunio per il finale di Torneo

Brutte notizie per le Azzurre, che dovranno fare a meno di un elemento importante

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile