URC, seconda giornata: il Sudafrica fa conoscenza con Galway

La prima partita del venerdì fra Connacht e Bulls prevede vento forte e pioggia, un clima che gli ospiti non hanno mai affrontato

United Rugby Championship

URC: seconda giornata

Con la seconda giornata dello URC alle porte, ci siamo.

È arrivato il momento che in tanti attendevano: quello in cui una delle squadre sudafricane del nuovo United Rugby Championship sarebbe andata a giocare allo Sportsground di Galway, casa del Connacht, con pioggia fredda e battente che arriva spinta da raffiche di vento.

Un’immagine che tutti i giocatori del vecchio Pro14 hanno ben presente e ricordano con sentimenti contrastanti: d’accordo la poesia del sacrificio, ma qui si soffre per davvero.

Secondo le previsioni del tempo, questa sera i Bulls incontreranno forti piogge e vento anche a 30 km/h nell’ovest dell’Irlanda. Un clima al quale in Sudafrica sono ben poco abituati e che diversi commentatori avevano sottolineato come un potenziale punto focale di questa nuova competizione: forti, le franchigie sudafricane; ma un conto è affrontare i Crusaders e un altro avere a che fare con l’autunno e l’inverno delle isole britanniche.

Partita che propone comunque una sfida interessante fra gli uomini in verde di Andy Friend, che recuperano il principe della terza linea Abraham Papalii, e la migliore delle franchigie sudafricane, pur orfana ancora dei suoi Springboks.

In blu attenzione al trio in fondo al pacchetto di mischia: Marcell Coetzee e Arno Botha, ex Ulster e Munster rispettivamente, tornano in Irlanda al fianco della giovane promessa Elrigh Louw, a detta di tutti un futuro Springbok.

Nel frattempo i Lions saranno impegnati sul campo degli Scarlets a Llanelli. Se gli ospiti vengono dalla bella prova di Parma e dall’essere l’unica delle squadre sudafricane ad aver vinto al primo turno, i padroni di casa vorranno immediatamente riscattarsi dalla sconfitta subita, e partono con i favori del pronostico.

La giornata prosegue con le cinque gare del sabato pomeriggio: avvio dei giochi a Treviso, dove il Benetton ospita Edinburgh nel rematch della gara di preseason vinta largamente dagli scozzesi appena due settimane fa.

Leggi anche: Benetton Rugby, la parola a Tommaso Menoncello: “Dovremo limitare Edimburgo e stare attenti alla disciplina”

Segue la sfida fra Sharks e Glasgow Warriors nella città scozzese. I sudafricani hanno incontrato Munster nella prima giornata e non hanno avuto speranze, ma sono una buona squadra e avranno l’opportunità di dire la loro in questo secondo turno, nonostante le grandi difficoltà logistiche che le franchigie bokke devono affrontare.

Zebre-Ulster, delle 18:15, appare una sfida a senso unico. Troppo il talento della corazzata irlandese, ma ai ducali serve una reazione dopo l’inattesa sconfitta contro i Lions sudafricani.

Leggi anche: URC, le avversarie delle italiane: Ulster con assenze importanti, Edinburgh in fiducia

La giornata di sabato si chiude con il match serale tra Munster e Stormers, altra gara che appare segnata. Il pack dei sudafricani ha giocato una valorosa partita contro il Benetton, ma è infine crollato nell’ultima mezz’ora di partita. Al Thomond Park le cose difficilmente potranno andare meglio, contro una squadra che si è dimostrata subito in palla come la Red Army.

In contemporanea, al Liberty Stadium di Swansea, gli Ospreys ospitano il Cardiff in una gara tra gallesi vittoriose 7 giorni fa. Se i padroni di casa hanno avuto anche la gioia di ritrovare un Gareth Anscombe in buona forma, gli avversari potrebbero faticare a schierare un numero 10, dopo che Jarrod Evans e Rhys Priestland sono finiti entrambi in infermeria nei primi 20 minuti della sfida al Connacht.

Chiude la giornata la gara di domenica 3 ottobre fra Dragons e Leinster. Al Rodney Parade una vittoria dei padroni di casa sarebbe un risultato clamoroso e che, in sede di pronostico, ha quasi dell’irreale. La franchigia di Dublino, infatti, ha dimostrato nella prima giornata di essere ancora una volta la squadra da battere.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45