Benetton, Masi post Edimburgo: “Approccio incredibile. Marin si merita questa soddisfazione per quanto investe su sé stesso”

L’analisi dell’assistente allenatore biancoverde

Andrea Masi

Benetton Rugby, Andrea Masi post Edimburgo

Nell’immediato post partita di Benetton-Edimburgo, vinta 28-27 in extremis dai leoni, grazie al piazzato di Leonardo Marin, Andrea Masi – assistente allenatore di Marco Bortolami – ha commentato gara e momento biancoverdi in conferenza stampa.

“Siamo felicissimi di questa vittoria, c’è stato un approccio mentale incredibile dei ragazzi”; ha esordito entusiasta l’ex Wasps. “Ci sono stati molti errori durante la gara, ma grazie a questo spirito siamo riusciti a compensare ad ogni sbaglio”.

Sul drop decisivo e su colui che lo ha eseguito: “Leonardo (Marin, ndr) è stato bravissimo a prendersi questa opportunità ed andare a segno. Vedo Leo ogni giorno e sono conscio di quanto tempo investe su sé stesso al campo. Sono felicissimo che abbia potuto togliersi questa soddisfazione, ma se lo merita, per il tipo di lavoro che porta avanti ogni settimana”, ha spiegato Masi, parlando poi del gruppo e di si stia creando il giusto feeling nell’ambiente.

“Abbiamo un gruppo di oltre 50 giocatori, ma c’è la totale fiducia in ognuno di essi. Siamo molto uniti, con stima e senso di responsabilità da parte di tutti i componenti del team. In uno in meno abbiamo segnato restando attaccati, riuscendo poi a vincere. Questo grazie allo spirito, unico, attutalmente nel team”, ha proseguito Masi, parlando poi di quello che va migliorato.

“Ci sono tantissimi aspetti da migliorare, ma – anche grazie all’attitudine mostrata – abbiamo le basi per costruire una squadra che possa continuare a crescere. Dobbiamo salire di livello sui punti d’incontro, migliorare in disciplina, e sui set-pieces, ma è molto più facile farlo quando hai un approccio così”, ha sottolineato Masi, prima di chiudere parlando delle scelte sulla gestione dei penalty, con le decisioni sulla chiamata di turno pienamente affidate ai capitani.

“I ragazzi che stanno in campo hanno la reale percezione di come sta andando la gara, la possibilità di capire il ‘momentum‘. Scelgono i capitani, massima responsabilità a loro. In un frangente abbiamo scelto la rimessa laterale sbagliando esecuzione sulla touche a 5 metri, ma come scelta in sé ero assolutamente d’accordo con Michele (Lamaro, ndr) e Didi (Dewaldt Duvenage, ndr)”, ha concluso l’ex estremo azzurro.

Leggi anche: Dove si vede il rugby in tv e streaming nella stagione 2021/2022

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti

item-thumbnail

Benetton: alcuni possibili ritorni e i tempi di recupero di Albornoz

Il punto sulla situazione dei biancoverdi a 10 giorni dalla prima delle due sfide in Sudafrica