URC, i risultati della seconda giornata: dominio irlandese, ma il Benetton è lì

Vincono tutte e 4 le irlandesi, i leoni restano vicini in classifica mentre deludono ancora le sudafricane

URC, i risultati della seconda giornata: dominio irlandese, ma il Benetton è lì

URC, i risultati della seconda giornata: dominio irlandese, ma il Benetton è lì (ph. Massimiliano Carnabuci)

Seconda giornata di URC all’insegna del rugby irlandese, che fa 4 su 4 in questo weekend di United Rugby Championship. Il venerdì è arrivata una vittoria netta di Connacht, che batte 34-7 i Bulls (che pure erano andati in vantaggio dopo un minuto) e conquista il primo successo della sua stagione, con tanto di bonus offensivo. Dominio anche da parte di Ulster, che vince al Lanfranchi in casa delle Zebre.

Grande rimonta invece da parte di Munster. A Thomond Park gli Stormers partono benissimo e chiudono la prima frazione avanti 0-15, nella ripresa la Red Army però fa la voce grossa e con un parziale clamoroso di 34-3 in 40 minuti rimette le cose a posto. Ancora una volta le franchigie sudafricane dimostrano di non essersi ancora adattate ai meccanismi del rugby europeo, crollando sempre nella seconda frazione di gioco.

Chi invece ha fatto tanta fatica, a sorpresa, è stata Leinster. La corazzata di Leo Cullen fa una fatica incredibile in casa dei Dragons, passa in vantaggio 0-7 ma resta lì, con i padroni di casa attaccati nel punteggio fino alla fine. Davies con due piazzati all’ora di gioco accorcia sul 6-7, ma alla fine gli irlandesi portano a casa la partita, pur con molta più sofferenza di quanto preventivato. Fatto sta che 3 irlandesi su 4 sono davanti in classifica, ma nel gruppone di testa si fa vedere anche il Benetton, che con la vittoria al cardiopalma di Monigo si porta ad 8 punti con 2 vittorie su 2.

Sudafricane ancora deludenti: già detto di Bulls e Stormers, non va meglio ai Lions che al Park Y Scarlets perdono 36-13 in una partita senza storia. A Glasgow invece gli Sharks le provano tutte, ma gli scozzesi vincono 35-24 e lasciano gli ospiti a 0 punti.

Da segnalare anche la curiosa meta di Josh Adams nella sfida tra Ospreys e Cardiff, poi persa dagli ospiti per 18-14. Priestland sbaglia un calcio dalla piazzola, il pallone colpisce il palo e rimbalza sul terreno di gioco: Adams è il più veloce di tutti, raccoglie il pallone e vola in meta, per una marcatura che ricorda molto quelle realizzate dal nostro Giambattista Venditti contro Scozia (2015) e Inghilterra (2017).

Di seguito, i risultati e la classifica di URC dopo la seconda giornata:

Connacht-Bulls 34-7 (5-0)
Scarlets-Lions 36-13 (5-0)
Benetton-Edimburgo 28-27 (4-2)
Glasgow-Sharks 35-24 (5-0)
Zebre-Ulster 3-36 (0-5)
Munster-Stormers 34-18 (5-0)
Ospreys-Cardiff 18-14 (4-1)
Dragons-Leinster 6-7 (1-4)

Classifica (tra parentesi la differenza punti):

Munster 10 (+41)
Ulster 10 (+39)
Leinster 9 (+29)
Ospreys 8 (+8)
Benetton 8 (+5)
Glasgow 7 (+5)
Edimburgo 7 (+3)
Scarlets 6 (+19)
Cardiff 6 (+8)
Connacht 5 (+15)
Lions 5 (+11)
Dragons 2 (-5)
Stormers 1 (-20)
Zebre 1 (-45)
Sharks 0 (-36)
Bulls 0 (-55)

Queste le partite della terza giornata:

Venerdì 8 ottobre
Ospreys-Sharks, ore 20.35
Ulster-Benetton, ore 20.35

Sabato 9 ottobre
Leinster-Zebre, ore 14.00
Glasgow-Lions, ore 16.05
Connacht-Dragons, ore 18.15
Edimburgo-Stormers, ore 18.15
Cardiff-Bulls, ore 20.35

Domenica 10 ottobre
Scarlets-Munster, ore 15.00

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"