Benetton Rugby, Joaquin Riera: “Vogliamo fare risultato anche in trasferta. Ulster? campo ostico”

Il centro traccia la via verso l’impegno irlandese dei Leoni

Benetton Rugby, Joaquin Riera: "Vogliamo fare risultato anche in trasferta"

Benetton Rugby, Joaquin Riera: “Vogliamo fare risultato anche in trasferta” (ph. Ettore Griffoni)

Due partite e due vittorie, ma ora viene il difficile. In casa Benetton Rugby si respira grande entusiasmo per l’inizio più che positivo dello United Rugby Championship 2021/2022, anche se all’orizzonte il calendario pone una sfida complicata ai veneti: la trasferta in casa di Ulster.

Benetton Rugby, Joaquin Riera: “Vogliamo fare risultato anche in trasferta. Ulster? campo ostico”

A parlare ai microfoni ufficiali della società biancoverde, del momento dei Leoni e non solo, è stato il centro Joaquin Riera, che ha detto: “Sicuramente l’ambiente è molto positivo. Vincere aiuta sempre dentro un gruppo, c’è molta positività, sappiamo che dobbiamo migliorare tante cose, ma c’è un ambiente determinato e siamo molto carichi”.

Sulla gara contro Ulster: “Ci aspettiamo una partita molto fisica, molto intensa per quanto riguarda il punto di vista fisico e in più abbiamo la “difficoltà” che abbiamo un giorno in meno di recupero. Dobbiamo focalizzarci soprattutto sul recuperare bene e aspettarci una partita tosta. Sarebbe bello per noi ovviamente portare dei risultati. Lavoriamo per quello e questa settimana è molto importante sotto quell’aspetto. Storicamente, quello di Ulster per il Benetton è un campo molto ostico, ma siamo una squadra in crescita e siamo molto carichi. Vogliamo essere una squadra competitiva che va in trasferte così difficili per vincere”.

La prima trasferta: “Può essere, perché non siamo nella comfort zone di Monigo, è una giornata diversa rispetto a quando giochiamo in casa, però vogliamo essere una squadra competitiva e dobbiamo adattarci anche a queste diverse situazioni. Come una trasferta lunga, giocare la sera o le condizioni atmosferiche, per cui prepariamo la partita per affrontare queste difficoltà e fare il meglio possibile”.

Sull’ambiente e sulla competitività all’interno della rosa: “Non può esserci un ambiente migliore di questo. Il fatto che ci siano tanti giocatori nel mio ruolo, così come negli altri ruoli, è una cosa molto positiva secondo me. Inoltre ognuno fa sì che l’altro si senta spinto, perché deve migliorare e tenersi pronto ad ogni allenamento, c’è tanta competitività. E’ un aspetto molto importante, perché spinge ogni giocatore a dare il massimo ed è un ambiente ideale”.

Sull’evoluzione tattica e sulla crescita personale: “In questo momento mi trovo molto bene, ho cambiato ruolo. Ora sto giocando più spesso come primo centro e mi sento motivato, supportato soprattutto dallo staff e dai compagni, per cui come dicevo prima è un ambiente che ti dà supporto e ti permette di continuare a crescere. La mia mentalità è quella. Ho tantissime cose da migliorare, però sono molto contento e carico”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato