All Blacks: il capitano Sam Cane è tornato in campo dopo sei mesi

Il terza linea ha giocato quasi un’ora in un match dell’Heartland Championship. Ecco la sintesi e le sue parole

All Blacks: il capitano Sam Cane è tornato in campo dopo sette mesi

All Blacks: il capitano Sam Cane è tornato in campo dopo sette mesi

Momento importante per gli All Blacks e Sam Cane in particolare, tornato in campo dopo tanti mesi di stop per via di un infortunio riportato nel Super Rugby Aotearoa la scorsa primavera. Il capitano degli All Blacks (formalmente non è stato ancora ufficializzato il passaggio di gradi a Savea o a un altro giocatore in presenza dello stesso Cane) è sceso in campo per la sua prima e ultima partita con King Country. Squadra poco conosciuta in Europa, gioca nell’Heartland Championship, la lega sotto l’NPC, e all’Owen Delany Park di Taupō ha ospitato Whanganui. Perché unica partita? Perché la richiesta di Foster e dello staff degli All Blacks a Cane era quella di rimettere minuti nelle gambe, quindi il forte terza linea ha trovato uno spazio con i Rams di King Country ed è riuscito a disputare almeno questa partita prima della partenza dei neozelandesi per il lungo tour autunnale.

Leggi anche: Il calendario completo dei test match di ottobre e novembre 2021

Gli highlihgts del ritorno in campo di Sam Cane, capitano degli All Blacks:

 

Sam Cane aveva in programma di giocare 40 minuti ma alla fine ne ha disputati 57 nella sconfitta per 48-13 dei suoi King Country Rams, quindi giovedì partirà per gli Stati Uniti con gli All Blacks. “Penso che sia andata abbastanza bene come ritmo. Per me è grandioso poter tornare a giocare dopo tanto tempo, ringrazio le due squadre per avermi offerto questa possibilità” ha detto Cane dopo la gara. “Avevo già giocato qui da bambino, mio padre mi ha accompagnato alla gara oggi ed è stata una bella sensazione da ritrovare”. Ricordiamo che il terza linea con 74 presenze con gli All Blacks è stato “costretto” a giocare nell’Heartland Championship perché la sua provincia, Bay of Plenty, non aveva in programma alcuna gara questo fine settimana, quindi per una settimana è stato “prestato” alla squadra (King Country) più vicina alla sua città natale Reporoa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Siya Kolisi: fra mercato ed elogi, non c’è pace per il capitano degli Springboks

Un momento tormentato quello del totem della Rainbow Nation

27 Dicembre 2024 Emisfero Sud
item-thumbnail

Jordie Barrett: “L’addio delle squadre sudafricane ha distrutto il Super Rugby”

Il punto di vista del giocatore neozelandese

13 Dicembre 2024 Emisfero Sud