Italia, cosa può cambiare nel World Rugby Ranking in autunno?

Per gli azzurri tre partite nel prossimo mese

Italia, cosa può succedere nel World Rugby Ranking in autunno

Italia, cosa può succedere nel World Rugby Ranking in autunno? Ph. Sebastiano Pessina

Ferma dallo scorso Sei Nazioni, l’Italia del rugby è pronta a tornare in campo il prossimo novembre con tre Test Match intriganti, ognuno con diverso tasso di difficoltà e significato intrinseco. Dal duello (tanto complesso quanto sempre affascinante) contro gli All Blacks a quello contro i Teros (prossimi avversari anche al Mondiale di Francia 2023), passando per la sfida ai Pumas (vero termometro del nostro standard attuale).

Per gli azzurri, a caccia del primo successo dal Mondiale 2019, da tempo stabili in 14esima piazza del World Rugby Ranking, cosa potrebbe riservare in termini di classifica mondiale il mese di novembre?

Ecco la fascia di classifica che coinvolge i possibili movimenti dell’Italia nel prossimo mese
12 Georgia 73.73
13 Samoa 73.59
14 Italia 70.65
15 Tonga 68.57
16 Uruguay 67.60
17 USA 66.54
18 Romania 66.22

Diamo uno sguardo ora alle partite in programma, che coinvolgono le suddette 7 squadre nei dintorni azzurri in graduatoria.

Queste le partite in programma per le squadre coinvolte in questa fascia

USA-Irlanda
Scozia-Tonga
Romania-Uruguay
Italia-All Blacks
Romania-Paesi Bassi
Italia-Argentina
Romania-Tonga
Francia-Georgia
Georgia-Fiji
Italia-Uruguay

Up (sogno, difficilissimo della 12esima posizione)

Mettendo in conto una (preventivabile) sconfitta contro gli All Blacks (che non scalfirebbe il punteggio in classifica), con un doppio successo contro Argentina ed Uruguay, gli azzurri consoliderebbero con forza il loro punteggio, avvicinando (in caso di successi con margini sotto i 16 punti) o andando oltre(in caso di netto successo da più di 16 punti, anche contro i Pumas) i 73 punti in graduatoria ed in caso di risultati particolari dagli altri campi potrebbero raggiungere/superare (se l’Uruguay sconfiggesse in precedenza la Romania e si presentasse alla sfida contro gli azzurri con più punti in classifica) l’inattiva Samoa (attualmente 13esima) ed attentare anche al dodicesimo posto della Georgia, nel caso in cui i caucasici dovessero perdere in casa in avvio di mese contro le Fiji.

Stabili (14esima piazza quasi certamente garantita)

Con una vittoria ed una sconfitta contro le due sudamericane (a prescindere da con chi dovesse arrivare la doppia vu), gli azzurri resterebbero quasi certamente al 14esimo posto. Unica possibile eccezione? Azzurri che vincono contro l’Argentina (con meno di 16 punti di margine), ed Uruguay che vince con più di 16 punti di vantaggio in Romania, per poi espugnare il Lanfranchi di Parma. In questo caso i Teros arpionerebbero la posizione 14, proprio a discapito degli azzurri.

Down (rischio 16esima posizione)

Una doppia sconfitta contro le sudamericane, invece, a prescindere dai punteggi, porterebbe gli azzurri sotto quota 69, quota che a seconda dei risultati di Romania-Uruguay e Romania-Tonga potrebbe essere raggiunta (e superata) da una se non due delle tre squadre in questione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale