Top10: le considerazioni degli allenatori dopo il terzo turno

Calvisano-Rovigo, Petrarca-Valorugby Emilia, ma non solo: ecco le dichiarazioni dei tecnici del massimo campionato italiano

Top10: le considerazioni degli allenatori dopo il terzo turno

Top10: le considerazioni degli allenatori dopo il terzo turno (ph. Luigi Mariani)

La terza giornata della stagione regolare del Top10 2021/2022 si è conclusa da poco meno di due giorni, eppure le considerazioni degli allenatori e gli esiti dei match fanno discutere e non poco gli appassionati della palla ovale italiana. Andiamo quindi a ripercorrere le principali affermazioni degli head coach, rispetto agli ultimi ottanta minuti.

Leggi anche, Top10: i risultati della terza giornata

Top10: le considerazioni degli allenatori dopo il terzo turno

Allister Coetzee, dopo Calvisano-Rovigo, sul punto di vista veneto: “Questa vittoria per noi è stata davvero importante. Sapevamo che sarebbe stato un incontro molto fisico, i gialloneri sono una buona squadra. I miei ragazzi però stanno prendendo consapevolezza della loro forza e devo dire che hanno portato a casa un grande risultato. Un aspetto su cui dobbiamo migliorare? La disciplina: abbiamo concesso un po’ troppo”.

Gianluca Guidi, dopo Calvisano-Rovigo, sul punto di vista dei lombardi: “Abbiamo commesso errori e in alcune circostanze siamo parsi frettolosi. Siamo sempre stati compatti, ma nella ripresa l’indisciplina ci è costata molto cara. Non ci è mancato il coraggio, ma ciò non è bastato. Dovremo lavorare durante la settimana per ripartire con motivazione e miglioramento”.

Roberto Manghi, dopo Petrarca-Valorugby Emilia, le affermazioni del coach ospite: “Sono arrabbiato e deluso perchè non abbiamo sfruttato tutte le occasioni che abbiamo creato, mentre loro sono stati cinici nel concretizzare ogni situazione. Ci è mancata tranquillità e capacità di scelta nei momenti decisivi, anche se non è tutto da buttare: mi sono piaciuti molto il pacchetto di mischia e il feeback che ho avuto da giovani come Schiabel, Ortombina e Colombo. Inoltre sono e siamo contenti di aver ritrovato Gonzalo Garcia”.

Andrea Marcato, dopo Petrarca-Valorugby Emilia, le dichiarazioni del tecnico veneto: “In questa partita l’importante era vincere. Sapevamo che non sarebbe stato facile, che ci sarebbe stata tanta pressione e che in questo momento non siamo fisiologicamente al massimo del nostro potenziale, quindi va bene così. Si è vinto soffrendo, magari non mostrando il gioco migliore, ma un gioco solido che consentisse di avanzare e marcare. Sappiamo che dobbiamo migliorare, ma sappiamo anche che questo arriva dopo un percorso. Un passo alla volta ci metteremo in marcia”.

Carlo Orlandi (viceallenatore), dopo la pesante sconfitta degli emiliani, in Lyons Piacenza-Fiamme Oro: “Nel primo tempo abbiamo sprecato qualche situazione favorevole concedendone, di contro, poche ai nostri avversari, questo lo dimostra il fatto che comunque siamo rimasti in partita. Nella ripresa invece loro hanno mostrato tutto il loro cinismo e la loro maturità. Ci è mancata lucidità e quindi anche una reazione. Il presidente negli spogliatoi? Ci ha detto che gran parte della squadra non è esistita: è un commento duro da incassare, ma che fotografa la prestazione offerta sul campo in questa partita”.
Pasquale Presutti, dopo la vittoria dei suoi in Lyons Piacenza-Fiamme Oro: “Avevo chiesto ai miei ragazzi una reazione, perché sapevo che le Fiamme viste con il Colorno non erano quelle reali e questa reazione c’è stata. Abbiamo giocato bene in ogni reparto e, soprattutto, non ci siamo lasciati intimorire dal possibile ritorno dei nostri avversari quando, alla fine del primo tempo, siamo rimasti in 14. Sono contento di questa prestazione, anche perché così riusciamo a mettere in cassaforte punti preziosi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: un nuovo innesto per la seconda linea di Viadana

Per far fronte ad alcuni infortuni nel ruolo, la società giallonera ha puntato su un giovane profilo azzurro

4 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, si chiude l’11esima giornata: i risultati e la classifica

Rovigo risponde a Viadana e Petrarca superando delle toste Fiamme Oro. Partita combattuta anche tra Valorugby e Lyons

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni di Valorugby-Lyons e Rovigo-Fiamme Oro

Si chiude anche il weekend del massimo campionato italiano con due sfide fondamentali per i playoff

2 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: i risultati delle partite del sabato

Prime tre partite dell'undicesima giornata in archivio. Successo importante per Colorno

1 Febbraio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato dell’undicesima giornata

In campo sei squadre nel pomeriggio del 1 febbraio, Viadana-Mogliano la gara più attesa

31 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Viadana e Mogliano soffrono ma vincono. Risultati e classifica dopo la decima giornata

I gialloneri tornano in vetta alla classifica in solitaria mentre i biancoblù la risalgono

26 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite