Antoine Dupont e poi tutti gli altri. Com’è andata la sesta giornata di Top 14

Altra prestazione da record del numero 9 e Tolosa è ancora imbattuta. Tiene botta Bordeaux, sprofonda il Biarritz

Antoine Dupont: altra prestazione memorabile nella sesta giornata di Top 14 – ph. Adrian DENNIS / AFP

Tolosa vince ancora nella sesta giornata di Top 14 e consolida la propria presa sulla prima posizione della classifica del massimo campionato francese.

Non inganni il 38-10 con cui i rossoneri hanno avuto ragione di Pau sabato scorso: c’è voluta l’ora di gioco per abbattere la resistenza della squadra del Bearn, che aveva addirittura chiuso il primo tempo sullo 0-7 all’Ernest Wallon.

Cinque le mete dei campioni in carica nella ripresa, due delle quali firmate dal nuovo, prezioso acquisto Anthony Jelonch. La prestazione più di grido, però, ancora una volta è quella di Antoine Dupont.

Il mediano di mischia sta attraversando uno di quei momenti di forma stellare che sono sempre più frequenti negli ultimi anni. Sabato è stato capace di battere 10 difensori in 65 minuti giocati. Per capire le dimensioni della prestazione offensiva: nessuno ci era ancora riuscito in questa stagione, ed è l’unico mediano di mischia ad aver fatto registrare un dato del genere negli ultimi dieci anni. Ah, e questa è la terza volta che ci riesce.


Alcune delle giocate di Dupont sabato scorso: oltre all’uno contro uno c’è anche dell’altro

Tengono botta le inseguitrici della capolista: Bordeaux batte di misura Montpellier 27-23 grazie a un ottimo primo tempo (20-6 il parziale) e ad una grande abnegazione nel resistere al ritorno degli ospiti nel finale, con un uomo in meno per un giallo a Jefferson Poirot; Lione batte Biarritz per 40-5 sul campo dei baschi grazie a una tripletta di Baptiste Couilloud; il Racing 92 batte di misura in casa il Perpignan per 17-14, ritorna Finn Russell ma la partita la sigilla il suo sostituto Antoine Gibert.


Baptiste Couilloud chiede all’arbitro: “ma dov’è cresciuto quel maleducato?”, riferendosi al fratello Barnabé, mediano di mischia del Biarritz

CLASSIFICA E RISULTATI DOPO LA SESTA GIORNATA DI TOP 14

Nella parte inferiore della classifica vincono invece La Rochelle, Tolone e Stade Français.

I gialloneri ottengono la seconda vittoria stagionale e risalgono al decimo posto in classifica battendo Castres per 29-10 grazie ai 19 punti al piede del mediano di apertura Pierre Popelin, preferito ancora una volta a Jules Plisson e Ihaia West. Il 100% ai pali sui sette tentativi affrontati dal 26enne francese lo rendono il candidato numero uno per continuare a essere il titolare di una squadra che fino a questa sesta giornata aveva stabilito un record negativo, riuscendo a segnare solo il 62% dei calci ai pali tentati.

La forza del Felix Mayol è fondamentale per un Tolone in difficoltà che si riscatta sulle spalle di un ottimo Anthony Belleau, autore di tutti e 13 i punti della squadra nel 13-9 con cui supera il Brive. Preferito a un Louis Carbonel non impeccabile, l’apertura classe ’96 si fa carico delle proprie responsabilità e riporta la squadra lontano dalle posizioni peggiori della classifica.


Le mete più belle della sesta giornata di Top 14

In fondo, invece, naviga ancora lo Stade Français. La vittoria contro il Clermont muove però la classifica dei parigini, che mollano l’ultima posizione della graduatoria. Risalire non è complesso: solo cinque lunghezze separano il fanalino di coda dalla zona playoff.

Nel 22-14 del posticipo la squadra di Gonzalo Quesada resta davanti nel punteggio per tutto l’incontro, segna due volte con Waisea Nayacalevu e toglie anche il bonus ad una diretta concorrente, anch’essa nelle cattive acque del fondo classifica, grazie a due calci di punizione di Joris Segonds negli ultimi cinque minuti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14