Italia A: in calendario un nuovo match a novembre

Per la selezione azzurra ci potrebbe essere anche una terza sfida a dicembre, a dimostrazione del valore dato alla squadra guidata da Troncon

Italia A: in calendario un nuovo match a novembre - ph. Sebastiano Pessina

Italia A: in calendario un nuovo match a novembre – ph. Sebastiano Pessina

Il ritorno dell’Italia A sta generando parecchio interesse relativamente al suo ruolo di sviluppo internazionale di giovani e giocatori ancora senza caps con la “maggiore”. Secondo quanto riportato dal blog della Gazzetta dello Sport metadellaltromondo, la sfida contro la Spagna (in calendario sabato 30 ottobre alle 16.45 a Madrid) non sarà l’unica partita per la selezione guidata da Alessandro Troncon. L’Italia A tornerebbe in campo il 14 novembre al Plebiscito di Padova per sfidare l’Uruguay, il giorno seguente rispetto a Italia-Argentina e a sei dalla sfida tra le nazionali proprio di Italia e Uruguay, in programma a Parma il 20 novembre.

Leggi anche: I convocati dell’Italia A per la sfida alla Spagna del 30 ottobre

Sempre secondo metadellaltromondo ci potrebbe essere una ulteriore sfida a dicembre, relativamente alla quale però sono ancora da definire data, luogo e avversario. Questo non fa che rafforzare comunque l’interesse che la Federazione Italiana Rugby ripone nell’Italia A, che nell’annuncio delle convocazioni ha rivelato anche lo staff che lavorerà con Troncon. A fianco dello storico mediano di mischia azzurro, ci saranno anche Andrea Marcato e Davide Giazzon, rispettivamente allenatore del Petrarca e assistente allenatore di Rovigo.

“Il progetto dell’Italia A è funzionale alla crescita e alla formazione degli atleti a livello Internazionale con l’obiettivo di poter ampliare la base a disposizione della Nazionale Maggiore. Il lavoro è svolto in totale sinergia con lo staff tecnico” ha detto Alessandro Troncon.

Leggi anche: I 33 convocati azzurri per i test match di novembre contro All Blacks, Argentina e Uruguay

Sulla Spagna, prossimo avversario degli Azzurri: “A Madrid affronteremo una squadra abituata a confrontarsi nel “Sei Nazioni B” con una rosa formata da giocatori esperti e veloci. Sarà un test importante per tanti atleti che avranno la possibilità di dimostrare di poter proseguire il proprio percorso di crescita” ha concluso il Responsabile Tecnico Azzurro dell’Italia A parlando alla FIR.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio