Calvisano vince a Parma. Petrarca rullo compressore, che spettacolo nel derby di Roma

Top10: nella quarta giornata il Calvisano batte il Valorugby a Reggio – ph. Valorugby Emilia
Pomeriggio di mezze sorprese per il Top10, il massimo campionato italiano giunto alla sua quarta giornata.
Nel derby romano tra Fiamme Oro e Lazio passano i primi come previsto, ma non senza essere costretti alla battaglia: una partita da 89 punti, finita 49-40.
Partita pazza con i biancocelesti in grado di andare avanti fino allo 0-27, frutto di due calci di punizione e e tre mete (Santarelli, meta di penalità, Leiger) nei primi 25 minuti.
Le Fiamme si svegliano alla mezz’ora, con Di Marco che va a segno, seguito a ruota da Angelone e Moriconi. Cozzi mette altri tre punti tra i pali e il primo tempo si chiude su un folle 21-30.
Bastano 8 minuti della ripresa ai cremisi per trovare il sorpasso: le mete sono di Fragnito e Angelone, alla doppietta personale, il punteggio passa sul 33-30. Menniti-Ippolito allunga ancora al 52′ con una meta che vale quota 38, ma Cozzi tiene la Lazio in partita con un piazzato.
La squadra della Polizia chiude i conti intorno al 70′ con un calcio di Menniti-Ippolito, una meta del medesimo e una di De Marchi. A tempo scaduto Bonavolontà firma la quarta meta per i suoi, che vale almeno il punto di bonus.
I Lyons fanno il colpaccio sul campo del Viadana, vincendo 26-35 un altro incontro ad alto punteggio. I piacentini dominano la prima frazione di gioco, che chiudono con un severissimo 0-26 che non lascia spazio a repliche. Per il Viadana quattro mete nella ripresa che valgono un prezioso punto di bonus dopo quaranta minuti disastrosi.
Nessuna sorpresa invece a Mogliano, dove il Petrarca si impone 12-34. De Sanctis, Schiabel, Di Bartolomeo e Citton i marcatori delle quattro mete dei padovani, che ottengono cinque punti e si assicurano di rimanere alla guida del campionato di Top10.
Nel big match del Lanfranchi di Parma, infine, Calvisano passa – proprio a tempo scaduto – in ‘casa’ del Valorugby, imponendosi 27-26 grazie alla meta di van Zyl, trasformata da Hugo, per il sorpasso decisivo. Dopo un primo tempo in equilibrio (due mete per parte, Dell’Acqua e Luus per i reggiani, Mastandrea e Izekor per i bresciani, avanti 14-17 alla pausa), Dominguez marca due mete in avvio di ripresa e porta avanti i locali, che anche grazie ad una trasformazione di Castiglioni vanno sul 26-17 poco prima dell’ora di gioco. Margine di vantaggio che non basta, con Hugo che accorcia dalla piazzola, prima della suddetta azione decisiva a tempo scaduto.
Classifica
Petrarca Rugby 19; FEMI-CZ Rovigo* 14; Rugby Transvecta Calvisano 13; Fiamme Oro Rugby e Valorugby Emilia 12; HBS Colorno 11; Rugby Viadana 1970 7; Sitav Rugby Lyons 6; Mogliano Rugby 1969* e S.S. Lazio Rugby 1927 2
*una gara in meno
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.