URC: si va in Sudafrica, alla fine

I turni 6 e 7 del campionato, originariamente spostati in Italia, saranno giocati nella Rainbow Nation

(Ph. Mattia Radoni)

Gli Stormers saranno la prima squadra ad ospitare in Sudafrica una delle franchigie europee – ph. Mattia Radoni

Non vedremo le squadre sudafricane sfidare le gallesi in Italia il prossimo novembre.

Con una decisione del governo del Regno Unito nelle scorse settimane, il Sudafrica è stato rimosso dalla red list dei paesi ritornando dai quali doveva essere osservata una quarantena obbligatoria, condizione finora ostativa per la trasferta delle squadre gallesi e scozzesi.

I turni 6 e 7 dello United Rugby Championship, che erano stati spostati in Italia, saranno quindi regolarmente giocati in Sudafrica.

Leggi anche: URC: contro gli Ospreys Benetton illude, sprofonda e risorge, ma non basta

Sarà la prima volta dalla creazione della Rainbow Cup, embrione dell’attuale URC, che le franchigie sudafricane potranno giocare fra le mura amiche.

Una novità che, sebbene sottragga agli appassionati italiani la possibilità di vedere sui propri campi grandissimi talenti esteri, ridà senso e linfa vitale al nuovo torneo, oltre a rappresentare un sostanziale cambio di prospettiva per squadre che si stanno rapidamente adattando allo stile di gioco europeo, come dimostrano i risultati e le prestazioni sempre più incoraggianti che Bulls, Sharks, Stormers e Lions stanno ottenendo nelle prime giornate di campionato.

Nella prossima giornata le squadre sudafricane osserveranno un turno di riposo, e recupereranno poi la giornata a febbraio con i derby fra le franchigie, in concomitanza con il Sei Nazioni.

Leggi anche: URC: Glasgow è scialba, ma le Zebre commettono solo errori

L’URC osserverà poi un lungo stop durante la finestra internazionale e tornerà in campo solamente il prossimo 26 novembre. La prima squadra a volare in Sudafrica saranno le Zebre, che sabato 27 novembre giocheranno a Cape Town contro gli Stormers.

Nello stesso turno saranno nella Rainbow Nation anche gli Scarlets, il Munster e il Cardiff.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions

item-thumbnail

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso

La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse