Campionati: tra inghippi con le cadette e “iscrizione prorogata”

Novità di rilievo per Serie C, Under 17 e Under 19

Accademia Nazionale: i nomi di staff ed atleti

Campionati italiani: una novità regolamentare importante per alcuni giocatori Under 22 – ph. Sebastiano Pessina

Divertimento e riscoperta di vecchie magiche sensazioni (comprese quelle della delusione per un errore ed una partita persa, più o meno malamente) l’hanno fatta da padrone, la scorsa domenica, tra i campi ovali di tutta Italia, dalla Serie A (maschile e femminile) sino alla Serie C.

Nel primo weekend dopo quasi due anni di stop forzato del rugby, alcuni errori burocratici – quasi fisiologici, tra ruggine e regole diverse – infatti sono costati alcune sconfitte a tavolino nelle serie minori.

A dare alcuni problemi (ma non i soli), in particolare, sono state le norme relative alla gestione delle liste dei giocatori delle compagini con formazioni cadette. Prima della stagione, infatti, c’è la necessità di presentare due liste distinte di giocatori (da almeno 25 elementi), una per quanto riguarda la squadra che gioca nella categoria superiore, una per ciò che concerne il team cadetto che milita nel torneo inferiore.

I giocatori inseriti nella lista della prima squadra, se nati prima del primo gennaio 2000, non possono giocare con la cadetta. Gli atleti over 22 inseriti nella lista della cadetta, invece, possono giocare fino a 7 gare con la prima squadra, soglia oltre la quale diventano a tutti gli effetti giocatori della lista della prima squadra (non potendo più giocare, così, con la cadetta). La libera circolazione tra i due team del medesimo club è concessa solamente per gli atleti Under 22.

L’inserimento erroneo di atleti over 22 (iscritti alla lista prima squadra) nella distinta gara dei match delle cadette ha sovvertito a tavolino l’esito di diversi risultati sul campo. Disattenzioni pagate a caro prezzo (sconfitta e penalità in classifica), anche se non intaccano minimamente il lato più importante del weekend, quello del ritorno ad affrontare un match ufficiale.

Leggi anche: FIR, tutti i dettagli sui voucher per l’attività giovanile

A proposito di ritorno in campo. Sempre per favorire la massima diffusione dell’attività rugbistica territoriale, e tenendo conto della situazione difficile nella quale si trovano diverse squadre di Serie C o giovanili, la stessa FIR ha stabilito una novità regolamentare: nei soli campionati di Serie C, Under 17 e Under 19, le squadre che non sono riuscite a partecipare al torneo sin dalla prima giornata potranno entrare “a stagione in corso”, cioè dopo la conclusione della fase iniziale di carattere regionale, ed avranno così modo di tornare a giocare dopo il lungo stop, nella seconda fase meramente a carattere regionale, quindi senza poter competere per promozioni in B e/o ai titoli nazionali tra le giovanili.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Davide Giazzon, Rugby Rovigo: “La squadra oggi è stata matura, la nostra reazione è stata fondamentale”

Matteo Ferro, capitano dei veneti: "Oggi abbiamo scritto una pagina della storia rossoblù"

13 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Rovigo ha vinto la Coppa Italia 2025

Finale al cardiopalma per l'atto conclusivo della competizione. Assegnato il primo trofeo dell'anno

12 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Finale di Coppa Italia: la preview di Rovigo-Fiamme Oro

Match in diretta su Rai Sport alle ore 15.30

12 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: le formazioni della finale

A Rovigo le Fiamme Oro provano a ribaltare la storia recente, con 3 finali perse nelle ultime sette edizioni

11 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: verso la finale Rovigo-Fiamme Oro. Ferro: “Daremo tutto”. Canna: “Perse tre finali, vogliamo invertire la tendenza”

Le dichiarazioni dei protagonisti alla conferenza stampa di presentazione della sfida del "Battaglini"

9 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

La rabbia di Rovigo, il ds Roux: “Comportamento inaccettabile”. Capitan Ferro: “Chi non è disposto a fare la guerra lo dica”

La pesantissima sconfitta di Viadana ha lasciato il segno, soprattutto in vista della finale di Coppa Italia di sabato