Italia A: nuova convocazione, si rivede un numero 9 delle Zebre

Lo staff tecnico azzurro apporta una modifica al gruppo che dalla prossima settimana lavorerà a Verona verso la partita di Madrid

italia nuova zelanda argentina uruguay test match novembre biglietti

Italia “A”: nuova convocazione, si rivede un numero 9 delle Zebre – ph. Sebastiano Pessina

Quando domenica 24 ottobre inizierà a Verona il raduno dell’Italia “A” (oltre che della Nazionale maggiore di Kieran Crowley) ci sarà anche Marcello Violi. Il mediano di mischia delle Zebre, classe 1993 e con 21 caps maturati con la maglia azzurra, è stato infatti convocato dallo staff tecnico verso la sfida contro la Spagna, in calendario sabato alle 16.45 all’Estadio Universitario di Madrid.

Leggi anche: Italia e Italia “A”, le ultime novità nelle convocazioni verso i test match internazionali

La chiamata del giocatore ducale arriva a causa dell’indisponibilità di Manfredi Albanese, giocatore del Calvisano. Violi, che l’11 ottobre compirà 28 anni, ha giocato nella Nazionale Emergenti nel 2014 alla Tbilisi Cup, e ha debuttato con l’Italia nel 2015 partecipando anche alla Coppa del Mondo giocata in Inghilterra. Nel corso della prossima settimana i due gruppi lavoreranno insieme a Verona, poi dopo la partita contro la Spagna Kieran Crowley effettuerà le ultime convocazioni per la Nazionale maggiore, dove potrebbero trovare spazio alcuni giocatori impegnati con l’Italia “A”, come dichiarato dallo stesso tecnico neozelandese.

La lista aggiornata degli atleti convocati con l’Italia “A”:

Piloni

Filippo ALONGI (Mogliano Rugby 1969/Benetton Rugby)

Damiano BOREAN (Petrarca Padova)

Ion NECULAI (Zebre Parma)

Jacobus Christoffel SWANEPOEL (FEMI-CZ Rovigo)

Cherif TRAORE’ (Benetton Rugby, 11 caps)

Tallonatori

Vittorio CARNIO (Benetton Rugby)

Epalahame FAIVA (Benetton Rugby)

Giacomo NICOTERA (FEMI-CZ Rovigo/Benetton Rugby)

Leggi anche: Ufficializzato il secondo test dell’Italia “A” che giocherà il 14 novembre

Seconde Linee

Matteo CANALI (Petrarca Rugby)

Leonard KRUMOV (Zebre Parma)

Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma)

Terze Linee

Luca ANDREANI (Zebre Parma)

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby)

Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)

Alessandro IZEKOR (Rugby Transvecta Calvisano)

Giovanni PETTINELLI (Benetton Rubgy)

Mediani di Mischia

Nicolò CASILIO (Zebre Parma)

Matteo PANUNZI (Petrarca Rugby)

Marcello VIOLI (Zebre Parma, 21 caps)

Leggi anche: Kieran Crowley parla dell’Italia “A” e molto altro nell’intervista a OnRugby

Mediani di Apertura

Leonardo MARIN (Benetton Rugby)

Giacomo DA RE (FEMI-CZ Rovigo/Benetton Rugby)

Centri

Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 5 caps)

Filippo DRAGO (Mogliano Rugby 1969/Benetton Rugby)

Enrico LUCCHIN (Zebre Parma)

Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby)

Ali/Estremi

Ange CAPUOZZO (Rugby Grenoble)

Simone GESI (HBS Colorno)

Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 7 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles