URC: la preview di Zebre-Edimburgo

Gli emiliani cercano la prima vittoria stagionale, gli scozzesi invece vogliono riconfermarsi. Kick off alle 14

URC: la preview di Zebre-Edimburgo

URC: la preview di Zebre-Edimburgo – ph. Luca Sighinolfi

La quinta giornata della stagione regolare dello United Rugby Championship vedrà, allo Stadio Lanfranchi, sfidarsi l’una contro l’altra le Zebre di Michael Bradley e l’Edimburgo di Mike Blair, in un match che si preannuncia difficile per la franchigia italiana.

A Parma infatti, dove i multicolor hanno raccolto l’unico punto in classifica di una stagione per il momento ancora senza vittorie, arriva una formazione in salute, come dimostrano i 13 punti sin qui raccolti, frutto di due vittorie, un pareggio e una sconfitta (ko maturato peraltro a Treviso, contro il Benetton con lo score di 28-27).

I numeri della sfida

In casa emiliana tutto ruota intorno alla fase offensiva, che di riflesso condiziona anche quella di contenimento degli avversari. Troppo pochi i punti sin qui segnati, solo 42, a fronte di quelli incassati, che invece sono 134, per un saldo negativo di -92. Edimburgo invece a un differenziale positivo di +10: un attacco non straordinario, che sin qui ha prodotto solo 90 punti (6° attacco del torneo), ma una difesa molto solida, soli 80 quelli incassati (4a difesa della manifestazione, in coabitazione con i Dragons).

Le formazioni e i giocatori da tenere d’occhio

Rispetto a una settimana fa, quando le Zebre hanno sfidato i Glasgow Warriors, coach Bradley ha scelto di operare sei cambi. Lucchin e Cronjè ricopriranno i ruoli di primo centro e ala, mentre Giammarioli sarà il numero 8, in una terza linea con Andreani e il debuttante stagionale Tuivaiti. In seconda e in prima linea, poi, si rivedono Krumov e l’argentino Bello, protagonista di una buona estate coi Pumas.

Mike Blair invece, nel suo XV, riabbraccia Kinghorn nello slot da mediano d’apertura facendo leva su un pack zeppo di presenze internazionali: da McInnaly, che sarà tallonatore in mezzo a Schoeman e de Bruin, al capitano Jamie Ritchie che occuperà la terza linea insieme a Crosbie e Mata; in una lineup che patisce le assenze di Hamish Watson e Ben Toolis.

La sfida, almeno sulla carta, si giocherà molto sugli equilibri dei primi otto uomini, in particolare fra prima e terza linea dove i due mini-pacchetti degli scozzesi andranno sicuramente a mettere a dura prova le Zebre.

Fra i trequarti invece ci si aspetta un guizzo dalla coppia Fusco-Canna: i due dovranno essere in grado di innescare tanto la coppia di centri, quanto quel triangolo allargato, formato dal trio Cronjè-Laloifi-Bruno, che potrebbe mettere in difficoltà Hoyland-Immelman-Blain.

Dalla panchina, infine, attenzione ai nomi di Zambonin, Leavasa e Biondelli per le Zebre e di Bradbury, Vellacott e Dean per gli ospiti.

URC: la preview di Zebre-Edimburgo

Zebre: 15 Junior Laloifi, 14 Pierre Bruno, 13 Giulio Bisegni (cap), 12 Enrico Lucchin, 11 Erich Cronjè, 10 Carlo Canna, 9 Alessandro Fusco, 8 Renato Giammarioli, 7 Luca Andreani, 6 Jimmy Tuivaiti, 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi, 3 Eduardo Bello, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Ion Neculai, 19 Andrea Zambonin, 20 Potu Leavasa, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Antonio Rizzi, 23 Michelangelo Biondelli

Edimburgo: 15 Henry Immelman, 14 Jack Blain, 13 James Johnstone, 12 Cammy Hutchison, 11 Damien Hoyland, 10 Blair Kinghorn, 9 Charlie Shiel, 8 Viliame Mata, 7 Luke Crosbie, 6 Jamie Ritchie (c), 5 Pierce Phillips, 4 Jamie Hodgson, 3 Luan de Bruin, 2 Stuart McInally, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Dave Cherry, 17 Boan Venter, 18 Lee-Roy Atalifo, 19 Magnus Bradbury, 20 Mesu Kunavula, 21 Ben Vellacott, 22 Charlie Savala, 23 Chris Dean

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR