Italia: Michele Lamaro è il nuovo capitano

Succede a Luca Bigi

Michele Lamaro è il nuovo capitano dell'Italia del rugby

Michele Lamaro è il nuovo capitano dell’Italia del rugby ph. Sebastiano Pessina

Michele Lamaro è il nuovo capitano dell’Italia del Rugby. La notizia, che era nell’aria da diverso tempo, ha assunto i crismi dell’ufficialità nel primo pomeriggio odierno, con l’annuncio

Azzurro 696, con debutto lo scorso 28 novembre 2020 in casa della Francia (esordio arrivato più tardi del previsto solo per problemi fisici), Lamaro è un duttile terza linea classe ’98, con eccellente leadership by example, ormai da tre stagioni elemento preziosissimo del Benetton Rugby (con cui ha vinto la Rainbow Cup 2021).

Leggi anche: Italia: novità sul programma tv dei Test Match di Novembre

In carriera ha giocato anche per U. S. Primavera – con cui ha iniziato -, Lazio e Petrarca Rugby, oltre che con tutta la trafila delle selezioni giovanili azzurre, di cui è stato capitano (a completare così un cerchio, dopo aver rivestito il ruolo con Under 17, Under 18 ed al secondo anno di Under 20).

Succede a Luca Bigi, tallonatore reggiano classe ’91 delle Zebre, che aveva guidato gli Azzurri da capitano a partire dal Sei Nazioni 2020, dunque dal primo impegno successivo alla Coppa del Mondo in Giappone dell’autunno 2019.

Lamaro avrà subito un battesimo del fuoco, per il suo capitanato, contro gli All Blacks, primo rivale dell’Italia – il prossimo 6 novembre – nelle Autumn Nations Series.

Leggi anche: Italia: anche le Azzurre in campo a novembre?

“Abbiamo un gruppo di giocatori giovani molto validi che ha esordito in Nazionale in un arco temporale non molto distante tra di loro. La scelta è ricaduta su uno degli atleti che ha mostrato una grande crescita dal punto di vista tecnico e della leadership con una maturazione costante che, dopo le selezioni giovanili FIR, da questa stagione guiderà anche una delle due franchigie federali”.

“Voglio ringraziare Luca Bigi per l’approccio avuto e per il lavoro svolto da capitano. Continuerà ad essere una parte importante del gruppo dei Leaders da qui in avanti”, ha dichiarato ai canali stampa ufficiali della FIR Kieran Crowley, CT azzurro a sua volta alla “prima” contro gli All Blacks, commentando la scelta di Lamaro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gianmarco Lucchesi: “Dobbiamo pensare al campo e fare il massimo, non dare peso alle parole”

Il tallonatore azzurro fa il punto verso la sfida contro il Galles

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, i convocati dell’Italia per la sfida al Galles: si aggiungono due invitati

Gonzalo Quesada allarga il gruppo che affronterà la preparazione alla prima sfida casalinga del torneo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Il bollettino medico degli Azzurri dopo Scozia-Italia

Brutte notizie per uno dei giocatori schierati a Edimburgo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nicotera: “Con la Scozia mancati alcuni dettagli, ma tutte cose risolvibili verso il Galles”

Il tallonatore azzurro: "Siamo una squadra con un'anima. I problemi in attacco? Stiamo modificando delle cose, abbiamo bisogno di variare il più possi...

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale