Irlanda: dai Test Match di novembre la spinta per la Rugby World Cup 2023

Capitan Sexton traccia la strada verso l’evento iridato

Irlanda: dai Test Match di novembre, la spinta per la Rugby World Cup 2023

Irlanda: dai Test Match di novembre, la spinta per la Rugby World Cup 2023 – ph. Sebastiano Pessina

Una striscia positiva aperta di cinque vittorie, i Test Match di novembre 2021 che si avvicinano e la voglia di puntare, in lontananza, a una Rugby World Cup – quella di Francia 2023 – da vivere finalmente da squadra protagonista.

Irlanda: dai Test Match di novembre la spinta per la Rugby World Cup 2023

L’Irlanda di capitan Jonathan Sexton (105 caps totali a livello internazionale, di cui 99 con i “Verdi” e 6 con i British & Irish Lions) è quindi pronta a sfidare, nell’ordine, il Giappone, gli All Blacks e l’Argentina, col capitano che si è così espresso in merito: “Vogliamo alzare lo standard delle nostre prestazioni – ha affermato nel corso della conferenza stampa delle Autumn Nations Series – e questo blocco di partite sarà ideale per farlo, anche per una parte del gruppo che si sta approcciando per la prima volta o quasi sulla scena internazionale”.

“Durante lo scorso Sei Nazioni abbiamo dimostrato di esser stati all’altezza della situazione: ora però quella qualità va costantemente messa in campo, senza pause”.

“Da qui in poi inizia la strada verso la Rugby World Cup 2023: dobbiamo sfruttare la chance per prendere l’abbrivio giusto verso l’appuntamento iridato”.

“A cosa stiamo pensando? Ovviamente al Giappone, che è il primo avversario che affronteremo, successivamente parleremo degli All Blacks. E’ chiaro che tornare a giocare in uno stadio pieno contro di loro è una di quelle che cose che ti dà motivazione e ti fa alzare al mattino: se non è questa la molla, allora quale può essere?!?”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo