La Commissione Impianti della FIR annuncia di aver omologato il 95% dei campi in sintetico

Dopo l’introduzione delle norme internazionali per l’omologazione dei terreni di gioco erano sorte alcune polemiche

Omologato il 95% dei campi in sintetico

All’inizio della stagione 2021/2022 la Federazione Italiana Rugby aveva deciso di adeguarsi agli standard internazionali per quanto riguarda l’omologazione dei campi in sintetico, cessando di concedere deroghe per tali superfici.

Una novità che aveva fatto storcere la bocca a molti, specie tra i club che avevano investito per poter avere quel tipo di terreno di gioco e rischiavano di trovarsi di fronte ad un impianto inutilizzabile per le competizioni.

Leggi anche: Voucher, FIR: tutti i dettagli dopo l’ufficialità degli stanziamenti per l’attività giovanile

Con un comunicato ufficiale, però, venerdì 29 ottobre la FIR ha comunicato di aver omologato il 95% dei campi in sintetico italiani: “Nel volgere di pochi mesi abbiamo creato le condizioni perché i club, con il supporto dei due laboratori certificati da World Rugby nel nostro Paese, potessero meglio comprendere come sostenere con successo i test necessari a ricevere la certificazione internazionale e l’omologazione – ha spiegato Giulio Donati, che presiede la Commissione Impianti della Federazione – Oggi, a tempo di record, abbiamo adeguato e omologato la quasi totalità dei sintetici dedicati al nostro sport in Italia, supportandoli nella creazione di una cultura della manutenzione obbligatoria e creando un rapporto agevolato con i fornitori dei sintetici che garantirà, nei costi di manutenzione, anche quelli di certificazione biennale e omologazione annuale, come ulteriore strumento di agevolazione e tutela per le nostre società.”

Leggi anche: Italia: quali Azzurri in campo nel weekend?

La maggior parte dei terreni di gioco di proprietà o in concessione a club italiani è stata quindi resa disponibile e nella maggioranza dei casi potranno tornare a disposizione già per l’ultimo fine settimana di ottobre.

Chiude Donati: “Voglio ringraziare gli uffici federali per aver operato con grande tempestività al servizio dei club, garantendo l’omologazione in tempo reale alla ricezione delle certificazioni, anche ben al di fuori dei normali orari lavorativi, a supporto del nostro movimento”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale