Test match: Scozia-Tonga avvia le danze dell’autunno in Europa

La preview dell’incontro delle 15:30 che inaugura la stagione internazionale del Vecchio Continente

Test Match: Scozia, un'importante novità sul calendario estivo internazionale

Scozia-Tonga: la preview – ph. Sebastiano Pessina

Sono 7 anni che Scozia e Tonga non si trovano di fronte. Nel 2014, anno dell’ultimo incontro, la Scozia vendicò la sconfitta di due anni prima con un largo 37-12.

Di quella nazionale scozzese rimangono pochi esponenti nel giro della nazionale, e né Stuart Hogg, né Finn Russell, né Johnny Gray saranno in campo alle 15:30, quando le due squadre scenderanno in campo per dare vita al primo test match di questo autunno bollente su suolo europeo. La diretta televisiva dell’incontro, in Italia, è prevista su Sky Sport Arena.

Leggi anche: Test match: Uruguay-Romania si giocherà in Veneto il 6 novembre

Sarà una Scozia rimaneggiata quella di Murrayfield, soprattutto a causa delle assenze dei giocatori militanti all’estero, visto che il test si gioca fuori dalla finestra internazionale. Ecco, dunque, l’opportunità per rimescolare le carte e far esordire a numero 10 Blair Kinghorn, talentuoso estremo già visto sperimentare le proprie doti in cabina di regia a Parma contro le Zebre, vestendo la maglia di Edinburgh.

Ad estremo ci sarà Darcy Graham, altro esperimento che potrebbe rivelarsi quantomeno divertente dal punto di vista dello spettacolo, date le qualità di contrattaccante del trequarti cresciuto ad Hawick.

Esordio internazionale per Sione Tuipulotu, centro 24enne dei Glasgow Warriors nato in Australia ma eleggibile grazie a una nonna scozzese, e per Pierre Schoeman, pilone sudafricano eleggibile per residenza, pronto a fare la prima presenza internazionale. Il prima linea di Edinburgh può essere un vero e proprio game changer per la nazionale scozzese, andando a costituire con il British & Irish Lion Rory Sutherland (sabato impegnato con i Worcester Warriors) una coppia di piloni sinistri non facilmente eguagliabile. Debuttano anche il seconda linea Jamie Hodgson, classe 1998, e l’ala Rufus McLean, 21 anni.

Dall’altra parte Tonga ha messo insieme una squadra con alcuni elementi di talento come il capitano Sonatane Takulua, mediano di mischia discretamente utilizzato a Tolone, l’ala Walter Fifita dei Glasgow Warriors e il solido centro Mali Hingano, che in carriera ha giocato per La Rochelle, Clermont, Stade Fraçais e Bayonne.

Leggi anche: Galles-Nuova Zelanda: “Una farsa per fare soldi” secondo la stampa britannica

Il giocatore del Petrarca James Faiva si prenderà la maglia numero 15, mentre a completare il reparto allargato ci sarà Atunaisa Manu, passato brevemente per Viadana nel 2018, poi passato in ProD2 e oggi sotto contratto con lo Stade Français, dove però ha giocato 34 minuti in prima squadra nelle ultime due stagioni.

All’apertura il vetusto Kurt Morath: l’apertura della squadra di Austin (USA) compirà 37 anni il prossimo primo novembre.

La Scozia dovrebbe dunque avere vita facile. Anche se gli isolani giocheranno come sempre con il cuore sulle labbra e la Scozia affronta l’incontro con un XV poco collaudato, la differenza di cilindrata fra le due squadre si farà sentire dalla mezz’ora in poi.

Scozia: 15 Darcy Graham, 14 Kyle Steyn, 13 Sione Tuipulotu, 12 Sam Johnson, 11 Rufus McLean, 10 Blair Kinghorn, 9 Ali Price (cc), 8 Matt Fagerson, 7 Hamish Watson, 6 Jamie Ritchie (cc), 5 Rob Harley, 4 Jamie Hodgson, 3 Zander Fagerson, 2 George Turner, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Stuart McInally, 17 Jamie Bhatti, 18 Oli Kebble, 19 Marshall Sykes, 20 Luke Crosbie, 21 Nick Haining, 22 Jamie Dobie, 23 Ross Thompson

Tonga: 15 James Faiva, 14 Atunaisa Manu, 13 Mailetoa Hingano, 12 Vaea Vaea, 11 Walter Fifita, 10 Kurt Morath, 9 Sonatane Takulua (c), 8 Valentino Mapapalangi, 7 Fotu Lokotu, 6 Tanginoa Halaifonua, 5 Setofano Funaki, 4 Halaleva Fifita, 3 David Lolohea, 2 Maile Ngauamo, 1 Loni Uhila
A disposizione: 16 Suia Maile, 17 Jethro Felemi, 18 Toma Taufa, 19 Dan Faleafa, 20 Onehunga Havili, 21 Mateaki Kafatolu, 22 Aisea Halo, 23 Navarre Haisila

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono