Italia A: gli highlights della vittoria sulla Spagna

La selezione guidata da Troncon fatica ma alla fine vince: ecco il video

Italia A: gli highlights della vittoria sulla Spagna

Italia A: gli highlights della vittoria sulla Spagna

Si è chiuso con una vittoria il match tra Italia A e Spagna, che di fatto fa da “antipasto” ai tre test match che la nazionale maggiore disputerà da sabato prossimo in poi. La selezione guidata da Alessandro Troncon ha fatto molta fatica, ma alla fine è riuscita a portare a casa l’11-13 finale, principalmente grazie alla maggior qualità individuale dei suoi interpreti.

Italia che va subito sotto grazie alla punizione di Guemes, causata da un fallo di Menoncello che costa anche il giallo al nostro centro. Nel secondo tempo la Spagna allunga con la meta di Bell, non trasformata. L’Italia reagisce, Marin (autore di tutti i punti azzurri) accorcia prima con un calcio di punizione, poi trova un bel buco su un’azione ispirata da Capuozzo e schiaccia la meta del sorpasso. Infine, allunga ancora con un altro penalty che alla fine risulterà decisivo, perché nel finale gli iberici trovano altri 3 punti sempre con Guemes, ma non basterà.

Ecco gli highlights di Spagna-Italia A:

Questo il tabellino e i marcatori:

Spagna: 15 John W. Bell, 14 Joan Losada, 13 Richard Stewart, 12 Alvar Guimeno, 11 Gauthier Minguillon, 10 Bautista Guemes, 9 Kerman Aurrekoetxea, 8 Kalokalo Gavidi, 7 Brice Ferrer, 6 Facundo Domínguez, 5 Victor Sanchez, 4 Kawa Leauma, 3 Jon Zabala, 2 Santiago Ovejero, 1 Fernando Lopez (c).
A disposizione: 16 Bastien Dedieu, 17 Pablo Meijmolle, 18 Bittor Abiotiz, 19 David Barrera, 20 Michael Hogg, 21 Facundo Munilla, 22 Javier Carrion, 23 Federico Castiglioni

Marcatori Spagna
Mete: Bell (45)
Trasformazioni:
Calci di punizione: Guemes (5, 68)

Italia A: 15 Ange Capuozzo, 14 Jacopo Trulla, 13 Tommaso Menoncello, 12 Filippo Drago, 11 Simone Gesi, 10 Leonardo Marin, 9 Marcello Violi, 8 Riccardo Favretto, 7 Lorenzo Cannone, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Andrea Zambonin, 4 Leonard Krumov, 3 Entienne Swanepoel, 2 Hame Faiva, 1 Cherif Traore
A disposizione: 16 Giacomo Nicotera, 17 Damiano Borean, 18 Ion Neculai, 19 Matteo Canali, 20 Alessandro Izekor, 21 Nicolò Casilio, 22 Giacomo Da Re, 23 Enrico Lucchin

Marcatori Italia A
Mete: Marin (59)
Trasformazioni: Marin (59)
Calci di punizione: Marin (51, 63)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles