Scozia, il XV che sfida l’Australia. Townsend “torna” al Sei Nazioni 2021

Formazione molto esperta quella dei Dark Blues che riportano in campo tutti i loro British Lions. Capitano sarà il vulcanico Stuart Hogg

Sei Nazioni 2021 Francia-Scozi

Scozia, il XV che sfida l’Australia. Townsend “torna” al Sei Nazioni 2021 (Ph. Sebastiano Pessina)

La Scozia è pronta per sfidare l’Australia e lo fa con una formazione che ricalca quella dello scorso Sei Nazioni. Gregor Townsend infatti “riprende” la squadra che aveva battuto la Francia nell’ultimo turno ed effettua un solo cambio, cioè Schoeman per l’infortunato Sutherland. Per il resto tanta esperienza nel XV del cardo, che mette dentro tutti i suoi British Lions a partire da Hogg, capitano ed estremo. Van der Merwe rientra all’ala mentre in mediana è confermato il duo Russel-Price.

Leggi anche:  Australia, ecco la formazione per la partita di Edimburgo

Anche in mischia ci si affida a volti molto noti, a partire dalle terze linee Watson-Ritchie, mentre in prima linea Fagerson avrà di fronte un bell’esame da affrontare nella sua carriera sempre più lanciata verso l’alto. Due possibili debutti assoluti dalla panchina, cioè quelli del pilone di Sale Ashwan e del terza linea di Bath Bayliss.

L’allenatore della Scozia Gregor Townsend ha dichiarato: “Anche se ci sono stati molti aspetti positivi da prendere dalla vittoria contro Tonga, questa settimana affronteremo un avversario molto diverso come l’Australia. Arrivano sulla scia di buoni risultati e pieni di fiducia, quindi dovremo mettere concentrazione, precisione e aggressività per tutti gli 80 minuti”.

Leggi anche: Il calendario dei test match autunnali di novembre 2021

La formazione della Scozia che affronta l’Australia (domenica alle 15.15 su Sky Sport Arena):

15. Stuart Hogg – Exeter Chiefs – (capitano) – 85 caps

14. Darcy Graham – Edinburgh Rugby – 20 caps

13. Chris Harris – Gloucester Rugby – 28 caps

12. Sam Johnson – Glasgow Warriors – 19 caps

11. Duhan van der Merwe – Worcester Warriors – 10 caps

10. Finn Russell – Racing 92 – (vice-capitano) – 55 caps

9. Ali Price – Glasgow Warriors – 43 caps

8. Matt Fagerson – Glasgow Warriors – 14 caps

7. Hamish Watson – Edinburgh Rugby – 42 caps

6. Jamie Ritchie – Edinburgh Rugby – (vice-capitano) – 28 caps

5. Grant Gilchrist – Edinburgh Rugby – 45 caps

4. Sam Skinner – Exeter Chiefs – 12 caps

3. Zander Fagerson – Glasgow Warriors – 39 caps

2. George Turner – Glasgow Warriors – 18 caps

1. Pierre Schoeman – Edinburgh Rugby – 1 cap

A disposizione:

16. Ewan Ashman – Sale Sharks – Uncapped

17. Jamie Bhatti – Glasgow Warriors – 19 caps

18. Oli Kebble – Glasgow Warriors – 9 caps

19. Jamie Hodgson – Edinburgh Rugby – 1 cap

20. Josh Bayliss – Bath Rugby – Uncapped

21. George Horne – Glasgow Warriors – 14 caps

22. Adam Hastings – Gloucester Rugby – 23 caps

23. Kyle Steyn – Glasgow Warriors – 2 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati

item-thumbnail

Sei Nazioni: il verdetto sulla squalifica a Peato Mauvaka

Costa caro al tallonatore della Francia l'atteggiamento assunto nell'ultima gara del torneo