Rugby e ricerca pediatrica: le squadre venete protagoniste del progetto “Giocare con testa”

I ricercatori della Pediatria di Padova lanciano un nuovo progetto che mira ad aumentare la conoscenza legata ai problemi di concussion alla testa

Rugby e ricerca pediatrica: "Giocare con testa"

Rugby e ricerca pediatrica: “Giocare con testa”. PH Sebastiano Pessina

“Giocare CON-TESTA” è un ambizioso progetto proposto dai ricercatori della Pediatria di Padova e sostenuto da Fondazione Salus Pueri, in collaborazione con Federazione Italiana di Rugby e Comitato Regionale Veneto Rugby, che hanno colto l’importanza di questo progetto per i giovani giocatori e per la loro salute.

L’indagine mira a colmare il gap in tema di gestione della concussione cerebrale fornendo dati scientifici aggiornati, puntando a ridurre i rischi per i giovani e offrendo anche strumenti pratici per guidare la gestione ottimale di chi è colpito da concussione cerebrale, salvaguardando quindi la salute dei bambini e degli adolescenti, nel breve e lungo periodo.

Leggi anche: I risultati della Serie A ovale con le classifiche

“Giocare CON-TESTA” si pone come punto di partenza e riferimento per il riconoscimento e la gestione di questa condizione, per i giovani giocatori di rugby veneti (categorie under 15-17-19) e i loro allenatori. FIR e CR Veneto stanno coinvolgendo le numerose squadre nella partecipazione alla prima fase della ricerca: comprendere il livello di conoscenza della concussione cerebrale nel mondo del rugby giovanile tramite un questionario dedicato ad atleti e allenatori.

Per avere maggiori informazioni è molto importante la partecipazione attiva: per farlo è sufficiente seguire questo link.

Leggi anche: I risultati della Serie B ovale con le classifiche

Una sinergia, quella tra il mondo del rugby e la medicina pediatrica, che da sempre si impegnano a favore della salute e della crescita fisica e psicologica dei bambini e dei ragazzi, che è strategica oggi più che mai. Un primo passo verso un’alleanza che faccia arrivare “alla meta” la ricerca scientifica a favore dei giovani sportivi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo