La preview di Italia A-Uruguay

La seconda nazionale azzurra sfida i prossimi avversari della maggiore. Si gioca a Padova alle 14:30

Zebre: un trequarti e due seconde linee in arrivo dal Top10 ph. Sebastiano Pessina

La preview di Italia A-Uruguay. Nella foto: Jacopo Trulla – ph. Sebastiano Pessina

Dopo la sconfitta della nazionale maggiore contro l’Argentina, il weekend latinoamericano del rugby azzurro prosegue con la sfida tra Italia A e Uruguay.

A Padova va in scena la seconda gara della selezione guidata da Alessandro Troncon che, dopo la stentata vittoria in Spagna, va alla ricerca di una seconda affermazione contro un avversario di valore leggermente superiore. A Braam Steyn e compagni si chiede di dimostrare in maniera più netta il proprio maggiore talento rispetto agli avversari.

La curiosità maggiore è quella di vedere in azzurro Ratuva Tavuyara, una potenziale arma offensiva anche in prospettiva internazionale. C’è finalmente la possibilità per Pierre Bruno di mettere in mostra tutte le proprie doti, mentre in terza linea Alessandro Izekor, a Madrid entrato dalla panchina, si è conquistato una chance di far vedere i suoi clamorosi talenti atletici.

Leggi anche: Crowley: “Dominati nel gioco al piede, molte cose non hanno funzionato”

La formazione dell’Uruguay è piuttosto diversa da quella che ha giocato a Verona la settimana scorsa contro la Romania. I giocatori più talentuosi sono il numero 8 Manuel Diana, membro fisso del XV titolare della formazione sudamericana, e il collega di reparto Santiago Civetta. I due saranno affiancati da Franco Lamanna, che da tante stagioni milita in Italia, attualmente a Mogliano.

Attenzione anche all’estremo Baltazar Amaya, uno dei giovani più interessanti dei Teros: 22 anni, membro del Penarol che milita nella Super Liga Americana, si è messo recentemente in luce con l’Uruguay A.

Si gioca alle ore 14:30 con diretta anche su OnRugby oltre che sui canali social della FIR.

Le formazioni di Italia A-Uruguay

Italia A: 15 Jacopo Trulla, 14 Pierre Bruno, 13 Tommaso Menoncello, 12 Filippo Drago, 11 Ratuva Tavuyara, 10 Leonardo Marin, 9 Marcello Violi, 8 Braam Steyn (c), 7 Lorenzo Cannone, 6 Alessandro Izekor, 5 Andrea Zambonin, 4 Marco Lazzaroni, 3 Filippo Alongi, 2 Giacomo Nicotera, 1 Cherif Traoré.
A disposizione: 16 Federico Zani, 17 Paolo Buonfiglio, 18 Ion Neculai, 19 Leonard Krumov, 20 Matteo Meggiato, 21 Nicolò Casilio, 22 Antonio Rizzi, 23 Enrico Lucchin

Uruguay: 15 Baltazar Amaya, 14 Mateo Vinals, 13 Felipe Arcos Perez, 12 Juan Manuel Alonso, 11 Nicolas Freitas, 10 Felipe Etcheverry, 9 Tomas Inciarte, 8 Manuel Diana, 7 Santiago Civetta, 6 Franco Lamanna, 5 Felipe Aliaga, 4 Juanjuan Galese, 3 Ignacio Peculo, 2 Facundo Gattas, 1 Juan Echeverria.
A disposizione: 16 Guillermo Pujadas, 17 Mateo Perillo, 18 Diego Arbelo, 19 Eric Dosantos, 20 Carlos Deus, 21 Manuel Ardao, 22 Juan Manuel Tafernaberry, 23 Rodrigo Silva

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio