Mano pesante di World Rugby contro Rassie Erasmus

Il Director of Rugby degli Springboks sanzionato dopo i fatti seguenti al primo test match contro i Lions

Mano pesante di World Rugby contro Rassie Erasmus

Mano pesante di World Rugby contro Rassie Erasmus ph. Sebastiano Pessina

Pugno duro da parte di World Rugby nei confronti di Rassie Erasmus. Il Director of Rugby degli Springboks, infatti, è stato sospeso con effetto immediato da ogni attività rugbystica per due mesi a seguito della condotta scorretta da lui tenuta lo scorso luglio in occasione del tour in Sud Africa dei British and Irish Lions. Ma il purgatorio di Erasmus non si limita soltanto ai due mesi di sospensione, perché per lui ci sarà anche divieto di svolgere qualsiasi attività nel giorno della partita fino al 30 settembre 2022.

Dopo il primo test match della serie, perso dagli Springboks con il punteggio di 17-22, Rassie Erasmus aveva compilato un  video in cui aveva messo in luce quelli che a suo dire erano stati i 26 errori commessi dall’arbitro Nic Berrry in quella partita. Un atteggiamento, quello del coach sudafricano giudicato inammissibile e che lo aveva fatto precipitare nelle polemiche.

Leggi anche: L’arbitro Nick Berry plaude alla squalifica di Rassie Erasmus “Mi ha segnato la carriera”

Ma, soprattutto, che sono costate a lui e a SA Rugby la citazione per aver screditato il gioco. Nella giornata di mercoledì 17 novembre la sentenza e le dure sanzioni nei confronti di Erasmus e della stessa Federazione Sud Africana, che dovrà pagare una multa quantificata in 20,000 sterline.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud