Italia-Uruguay, Crowley: “Teniamoci solo la vittoria. Serve lavorare molto sul breakdown”

L’head coach azzurro e il capitano Michele Lamaro sono intervenuti in conferenza stampa dopo la vittoria sui Teros

Crowley: "Teniamoci solo la vittoria. Serve lavorare molto sul breakdown". PH Sebastiano Pessina

Crowley: “Teniamoci solo la vittoria. Serve lavorare molto sul breakdown”. PH Sebastiano Pessina

Facce scure in volto nella sala stampa del Lanfranchi dopo Italia-Uruguay, con Kieran Crowley e capitan Michele Lamaro che sono intervenuti sul match appena vinto 17-10. In apertura Lamaro, visto il colloquio avuto con l’arbitro nell’occasione del giallo dato a Fischetti, ha spiegato il motivo della decisione: “L’arbitro non ha voluto dare la meta tecnica perché Fischetti non era l’unico uomo in zona. Il suo placcaggio era anticipato e dunque si è preso il giallo, ma la vicinanza di altri azzurri ha fatto propendere l’arbitro per non dare i 7 punti ai Teros”.

Sulla partita è intervenuto prima Kieran Crowley: “Inutile girare intorno al fatto che ci sono stati tanti aspetti che non ci hanno soddisfatto. Soprattutto nel finale di primo tempo abbiamo avuto molte occasioni ma senza raccogliere nulla. Salviamo solo la vittoria, arrivata comunque in un test match. Ci è mancata la voglia di essere diretti nell’avanzamento, l’Uruguay si è dimostrato solido al placcaggio”.

Leggi anche: La cronaca della vittoria dell’Italia sull’Uruguay

È stato poi il turno di Michele Lamaro: “Diamo credito ai nostri avversari che si sono dimostrati più forti di quanto ci potessimo aspettare, e molto diversi da quelli visti a Padova la scorsa domenica. Serve crescere per controllare meglio determinati momenti della partita, con tantissime touche a favore sui 5 metri siamo riusciti a concretizzarne solo una. Anche io come capitano posso fare meglio a livello decisionale”.

Il terza linea del Benetton ha poi parlato del pack azzurro: “Siamo stati dominanti nel drive ma loro, creando confusione e commettendo tanti falli, ci hanno in qualche modo messo in difficoltà. Abbiamo a lungo fatto una lotta come singoli, non come squadra: dobbiamo lavorare di più con il collettivo.”

Se dopo Italia-Nuova Zelanda era stata tracciata una linea sulla sabbia, ora: “Questa linea è tornata indietro – dice Crowley – Sono innegabili le difficoltà. È importante aver conosciuto bene il gruppo in queste tre settimane di lavoro ma credo che, verso il Sei Nazioni, servirà lavorare moltissimo sull’area del breakdown”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale