World Ranking femminile: la Francia sfiora la storia, trema la Nuova Zelanda

Novembre terrificante per le Black Ferns, sconfitte in maniera netta per quattro volte. Vincono Inghilterra, Canada e Irlanda

World Rugby Ranking femminile

World Rugby Ranking femminile ph. Mattia Radoni

L’ultimo weekend di test match ovali al femminile ha rischiato di fare la storia nel ranking di World Rugby. Per la prima volta da quando è stato istituita la classifica, la Nuova Zelanda ha rischiato di uscire da una delle prime due posizioni, salvandosi per soli 15 centesimi di punto nei confronti di una super Francia. A Castres le transalpine hanno battuto ancora una volta le Black Ferns, infliggendole un 29-7 che dice molto. Novembre terrificante per la squadra oceanica, che dopo essere stata demolita due volte in Inghilterra ha subito altrettanti stop contro la Francia. Le Bleues salgono così al terzo posto del ranking, a distanza di due anni, mentre il gap in vetta si allarga a un ormai quasi mostruosa distanza di 7.68 punti.

Leggi anche: Ecco il girone delle azzure e le partite in programma alla Coppa del Mondo femminile

L’Inghilterra pare imprendibile, la 18esima vittoria consecutiva andata in scena nel weekend ha sottolineato la forza delle albioniche. Gli USA, attualmente seste nel ranking, sono state spazzate via per 89 a 0, punteggio che dice moltissimo dell’andamento della gara. Nel weekend si sono giocate anche Galles-Canada, con la vittoria delle nordamericane 24 a 7, e Irlanda-Giappone: le celtiche sono riuscite a rimontare dal 3-12 per imporsi 15 a 12, salvando il loro settimo posto sulle azzurre, che in questo novembre hanno giocato solo un test non ufficiale contro i Paesi Bassi.

Leggi anche: L’Italia batte i Paesi Bassi nell’amichevole di Colorno

World Rugby Ranking femminile, aggiornato al 23 novembre 2021

  1. Inghilterra 96.26
  2. Nuova Zelanda 88.58
  3. Francia 88.43
  4. Canada 88.15
  5. Australia 78.68
  6. USA 76.63
  7. Irlanda 76.54 (+1)
  8. Italia 76.43 (-1)
  9. Scozia 73.48
  10. Spagna 72.10
  11. Galles 71.02
  12. Giappone 65.49
  13. Sudafrica 63.39
  14. Russia 61.10
  15. Kazakhstan 60.45
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale